Ambiente. Dal 2010 in Francia si pagherà la tassa sul carbone

LOCCIDENTALE_800x1600
LOCCIDENTALE_800x1600
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Ambiente. Dal 2010 in Francia si pagherà la tassa sul carbone

10 Settembre 2009

Dal prossimo anno, in Francia, entrerà in vigore la tassa carbone e costerà 17 euro per ogni tonnellata di Co2. Lo ha annunciato oggi il presidente della Repubblica francese, Nicolas Sarkozy.

La tassa riguarderà la consumazione di gas, petrolio e carbone, ma non si applicherà al consumo di elettricità, che in Francia è in gran parte di origine nucleare. Il presidente francese ha giustificato la carbon tax con l’obiettivo di "lottare contro il cambiamento climatico" e ha dichiarato che "è ora di creare una fiscalità ecologica, la Francia deve aumentare le imposte sulle attività inquinanti e diminuire quelle sulla produzione e il lavoro".

Le famiglie a reddito basso che pagheranno la tassa saranno "compensate" dalla creazione di "un assegno verde" o di una riduzione dell’imposta sul reddito, ha precisato Sarkozy. "La quantità globale di imposte da pagare in Francia non aumenterà", ha aggiunto.