Alessandra Boga
Articoli
La Giunta e la transizione democratica
E’ solo questione di tempo: Aung San Suu Kyi presto guiderà la Birmania
La figura della celeberrima politica birmana Aung San Suu Kyi, premio Nobel per la pace 1991 finalmente rilasciata il 13 novembre 2010 dopo molti anni agli arresti domiciliari, sta diventando un cu
La triste sorte dell'Egitto post-Mubarak
In Egitto Tantawi si prepara a cedere il potere ai Fratelli musulmani
Va sempre peggio nel “nuovo” Egitto. Il Governo militare di transizione egiziano (SCAF) sta preparando un passaggio di consegne ai Fratelli musulmani, vincitori alle recenti elezioni as
Dopo gli attacchi anti-cristiani di Natale
Nella battaglia al terrorismo islamista Nigeria, Usa e Ue stanno a guardare
La Nigeria ha vissuto ancora un Natale di sangue. Tre chiese nel Nord del Paese sono state oggetto di attentati che hanno causato almeno 40 vittime. La maggior parte ha trovato la morte sui gradini
In pochi giorni 16 morti
Finite le elezioni in Egitto protestare torna a costare la vita
Fino al 16 dicembre si è assistito ad una relativa calma in Egitto, ma è durata giusto il tempo del periodo elettorale. In seguito i militari hanno ripreso ad accanirsi contro i manif
La Libia dopo-Gheddafi
Il primo problema di Tripoli è disarmare i miliziani: operazione complessa
Dopo la morte di Gheddafi non sono cessate le violenze in Libia. Anzi a Tripoli sono aumentate, causando insofferenza tra i cittadini e spingendo, nella giornata del 6 dicembre, il governo, il Cons
Dopo la dittatura laica arriverà quella islamica?
Nel ‘nuovo’ Egitto Fratellanza e salafiti presto detteranno legge
Come alcuni analisti prevedevano, anche l’Egitto è caduto in mano agli estremisti islamici. Infausto effetto della “primavera araba”, ciò era già avvenuto all
Il partito "Giustizia e Sviluppo" ha la maggioranza
In Marocco la vittoria elettorale degli islamisti deve destare preoccupazione
Il “moderato” Marocco si trova a fare i conti con la vittoria degli integralisti islamici alle appena concluse elezioni politiche, le prime dopo la riforma costituzionale del 1° lug
Le guerre di religione del West Africa
La nuova minaccia dell’islamismo nigeriano si chiama Boko Haram
La Boko Haram, traducibile con l’eloquente espressione “l’educazione occidentale è un peccato”, è una setta integralista islamica attiva in Nigeria, che vorreb
Il saggio "Fidel Castro. Biografia non autorizzata"
Lupi da ammiratore tradito offre un ritratto di Castro lucido e obiettivo
È da poco uscita in libreria Fidel Castro. Biografia non autorizzata, (Ed. A. Car.), l’ultima opera di Gordiano Lupi, direttore delle Edizioni il Foglio e collaborato
Bashar al-Assad bleffa o fa sul serio?
La Lega Araba vara il ‘piano Siria’: tregua e dialogo con opposizione
L’annuncio è arrivato nella notte di mercoledì 2 novembre da un funzionario della Lega Araba a Doha, capitale del Qatar, dove si sono svolte le trattative: il governo siriano ha