Home 2007
Alessandro Marrone
Articoli
Putin alza i toni dello scontro con l’Occidente
Putin alza i toni del confronto con l’occidente e agita le
acque della politica internazionale, complice anche l’approssimarsi delle
elezioni legislative in Russia. In un momento di gra
Perchè Putin si è scelto il ruolo di difensore dell’Iran
L’ultimo inquilino del Cremlino a visitare Teheran fu Stalin
nel 1943, quando con Churchill e Roosevelt disegnò le future sfere di influenza
in vista della sconfitta nazista. Il viaggio di Puti
Usa e Turchia litigano sull’Armenia e il Kurdistan trema
Il più recente e appariscente motivo di scontro tra i due
paesi è l’iniziativa legislativa avviata alla Camera dei rappresentanti
americana, per riconoscere come “genoci
L’Ucraina resta in bilico tra Occidente e Russia
Dopo gli annunci trionfalistici seguiti alle prime schede
scrutinate, un velo di incertezza è sceso tanto sul risultato delle elezioni
legislative di domenica quanto sul futuro
Putin accelera nella corsa al riarmo
Il 12 settembre le Forze Armate russe hanno annunciato di
aver tesato con successo una bomba non nucleare di straordinaria potenza: il
nuovo pezzo di artiglieria terra-aria av
La ragione e la fede di Ruini infiammano la Summer School
La terza giornata della Summer School della Fondazione Magna Carta ha visto protagonista una personalità di eccezione, Sua Eminenza il Cardinale Camillo Ruini. Alla presenza di Gaetano Quagliar
In Russia i Tupolev corrono più della democrazia
“Oggi 17 agosto alle ore 00.00 14 bombardieri strategici si sono levati in volo da sette basi sul territorio nazionale, assieme ad aerei da rifornimento”. Così Putin ha annunciato al mondo
In Cina si muore di inquinamento
Attualmente sono cinesi otto tra le dieci città del mondo
con l’atmosfera più inquinata. Nel 2004-2005 Pechino ha avuto una
concentrazioni di polveri sottili per metro cubo di aria 10 vol
Il risveglio dell’Orso russo minaccia l’Occidente
Il 2 agosto un sottomarino di Mosca ha piantato una bandiera
russa in titanio sul Polo Nord, precisamente 4.261 metri sotto la calotta
artica nel punto in cui le carte geografiche identificano l
Stabilità e riforme la carta vincente di Erdogan
Occorre interrogarsi sul
consistente aumento di consensi dell’Akp nelle elezioni turche di ieri. Si può ipotizzare che esso sia dovuto ad una
serie di fattori che hanno relativamente poco a