Mondo News 29 Novembre 2007 di Alessandro Marrone In vista delle elezioni Putin mostra il suo volto autoritario Si avvicinano le elezioni legislative del 2 dicembre, ed il Cremlino ha sempre meno remore nell’usare le maniere forti. Gli oppositori sono picchiati e arrestati, l’Osce ha dovuto ritirare i suoi osservatori perché non c’erano le condizioni per la missione, e Putin utilizza una propaganda sempre più nazionalista e anti-occidentale. putin russia
Mondo News 09 Novembre 2007 di Alessandro Marrone Georgia: scende la tensione, anticipate le elezioni presidenziali Sembra rientrata la crisi lampo che ha posto la Georgia all’attenzione dell’opinione pubblica internazionale. Infatti, dopo una settimana di manifestazioni e la proclamazione dello stato di emergenza, il presidente della Repubblica Saakashvili ha fissato nuove elezioni presidenziali per il 5 gennaio promettendo un rapido ritorno alla normalità democratica. georgia nato russia
Mondo News 06 Novembre 2007 di Alessandro Marrone Turchia e Stati Uniti uniti contro il Pkk Al termine del vertice con il premier turco Erdogan, il presidente Bush ha promesso di aiutare la Turchia ad affrontare i guerriglieri curdi del Pkk nel nord dell’Iraq, e di aumentare la cooperazione con Ankara a livello politico, militare e soprattutto d’intelligence. iran iraq pkk
Mondo News 23 Ottobre 2007 di Alessandro Marrone Putin alza i toni dello scontro con l’Occidente In un momento di grande incertezza e crescenti tensioni sul piano internazionale, Putin alza i toni del confronto con l’occidente e agita le acque della politica internazionale, complice anche l’approssimarsi delle elezioni legislative in Russia. iran iraq putin
Mondo News 16 Ottobre 2007 di Alessandro Marrone Perchè Putin si è scelto il ruolo di difensore dell’Iran Dopo aver incontrato la Rice e la Merkel, Putin è da oggi in Iran dove incontrerà le massime autorità iraniane. Al centro dei colloqui il dossier nucleare. La Russia è il principale protettore dell’Iran all’Onu e ciò per avere un ulteriore carta da giocare sui vari tavoli negoziali con americani ed europei. caspio iran merkel
Mondo News 12 Ottobre 2007 di Alessandro Marrone Usa e Turchia litigano sull’Armenia e il Kurdistan trema La Turchia ha richiamato temporaneamente il proprio ambasciatore da Washington, in segno di protesta per il riconoscimento da parte della Camera statunitense del genocidio turco degli armeni. Ma il vero nodo è nel Kurdistan iracheno. iraq pkk Stati Uniti
Mondo News 02 Ottobre 2007 di Alessandro Marrone L’Ucraina resta in bilico tra Occidente e Russia Dopo le elezioni legislative di domenica un velo di incertezza è sceso sul futuro dell’Ucraina. Il blocco filoccidentale Tymoshenko-Yushenko conterebbe sul 45% dei voti sul 34,2% ottenuto dall’ex premier filorusso Yanukovich, ma non ha la maggioranza assoluta. Per la formazione del governo, saranno dunque fondamentali i piccoli partiti che hanno superato lo sbarramento del 3%, anche se sarà il presidente Yushenko a nominare il prossimo primo ministro. russia ucraina
Mondo News 17 Settembre 2007 di Alessandro Marrone Putin accelera nella corsa al riarmo La Russia ha testato con successo una bomba non nucleare di straordinaria potenza, pari a 4 volte quella del più potente ordigno convenzionale americano. Ma il riarmo di Mosca serve a dare peso alla sua “politica di vicinato” e non a contrastare la superiorità strategica degli Stati Uniti. georgia putin russia
Italia News 04 Settembre 2007 di Alessandro Marrone La ragione e la fede di Ruini infiammano la Summer School Il Cardinale Ruini ha tenuto banco per due ore durante la sua conferenza alla Summer School di Magna Carta. Prima con una ricca illustrazione dei temi contenuti nel suo ultimo libro, “Verità di Dio e verità dell’Uomo”, poi rispondendo senza reticence e con grande verve comunicativa alle molte domande degli studenti. Dall’aborto selettivo la caso Welby, dai principi non negoziabili al rapporto tra fede e politica, dal relativismo al dialogo inter-religioso, il cardinale Ruini ha toccato con grande spirito dialettico tutti i temi che negli ultimi tempi hanno infiammato il rapporto tra laici e cattolici. joseph ratzinger laicità magna carta