Mondo News 09 Agosto 2012 di Armand du Plessis Siria, Mossad e l’insolito incontro tra Romney e il capo del SIS Damasco brucia, e tutte le agenzie d’Intelligence seguono di ora in ora gli sviluppi sulla lotta tra Assad e i ribelli. Negli ultimi mesi, quando ancora il fuoco covava sotto la cenere, i servizi siriani tentarono un audace colpo ai danni dei colleghi tedeschi. Un progetto maldestro, su cui ancora si sta indagando a fondo, che ha coinvolto un impiegato dell’ambasciata a Berlino dello Stato arabo, indirizzato dai suoi superiori verso gli 007 interni del Paese governato da Angela Merkel. cameron crisi siriana intelligence
Mondo News 02 Agosto 2012 di Armand du Plessis L’Iran teme eccome l’ormai imminente conflitto con Israele Lo scorso 27 luglio le antenne dell’Intelligence israeliana sono entrate in stato d’allarme rosso: prima della preghiera del venerdì, la Guida suprema dell’Iran, l’Ayatollah Khamenei, ha convocato i vertici delle forze armate e il ministro della Difesa per predisporre i piani in vista di una guerra reputata "imminente", e che potrebbe andare a svilupparsi nel giro di qualche settimana. ayatollah khamenei hollande intelligence
Mondo News 26 Luglio 2012 di Armand du Plessis Ecco perché l’Egitto piange Omar Suleiman, leggendario capo dei servizi L’illustre dipartita di Omar Suleiman risolve potenzialmente molti nodi negli uffici dell’Intelligence d’Egitto, stretta tra quei Fratelli musulmani freschi di legittimazione elettorale (sempre osteggiati e combattuti dal vecchio boss), e le forze armate, decise a conservare il loro potere dopo la rivoluzione che ha messo alla porta Mubarak e soci. egitto morsi suleiman
Mondo News 19 Luglio 2012 di Armand du Plessis Il Mossad cambia strategia dopo l’attentato terroristico di Burgas Prima dell’attentato di Burgas, ai piani alti del Mossa, l’intelligence israeliana, ci si preoccupava di Hezbollah usato come proxy dall’Iran per attaccare obiettivi israeliani a Cipro. E comunque in Bulgaria l’allerta per i turisti provenienti da Israele era tutt’altro che lieve. A più di 2500 km di distanza, il 14 luglio scorso, mentre il presidente Hollande festeggiava la presa della Bastiglia e i fuochi artificiali illuminavano la torre Eiffel, nella sede della DGSE, i servizi segreti francesi che si occupano degli affari esteri, ci si concentrava sul terzo anniversario della cattura dell’agente Dennis Allex. antisemitismo intelligence Israele
Mondo News 13 Luglio 2012 di Armand du Plessis Che calda l’estate dell’intelligence: le ultime da Germania, Israele e Italia Heinz Fromm, fino a poco tempo fa al vertice dell’Ufficio per la protezione della Costituzione in Germania, non credeva che lo scandalo "neonazi" esplodesse con tale fragore da farlo sbalzare dalla prestigiosa poltrona fino ad una commissione d’inchiesta. Così come non pare stupisca alcuni che il Mossad abbia eliminato quattro scienziati del programma nucleare militare iraniano. Le ultime dall’Italia: la sentenza sulla ‘Diaz’. G8. neonazismo intelligence tedesca mossad
Mondo News 05 Luglio 2012 di Armand du Plessis Se il Mossad non ha ucciso Kamal Hussein Ranaja, allora chi c’è dietro? Nella Siria martoriata dalla guerra civile può far notizia un semplice omicidio? La risposta è sì, se l’ assassinato in questione è Kamal Hussein Ranaja, presunto successore, nonché aiutante, di quel Mahmoud al-Mabhouh eliminato dalla famosa "operazione Dubai" nel 2010, e alto funzionario di Hamas nel Paese ancora governato da Bashar Assad. arcana imperii intelligence medioriente
Mondo News 29 Giugno 2012 di Armand du Plessis Allerta terrorismo a Londra, Petraeus in missione e Risiko in Vaticano I Giochi di Londra s’avvicinano e crescono d’ intensità le minacce terroristiche verso un appuntamento che catalizzerà l’attenzione del mondo e porterà nella capitale del Regno Unito milioni di persone. Cosa bolle nella pentola della Repubblica Ceca? Se lo chiedono negli Stati Uniti, dopo la recente visita a sorpresa nel Paese dell’Est Europa del direttore della Cia, David Petraeus. Le indiscrezioni che parlano del Cardinal Bertone in uscita dalla Segreteria di Stato vaticana sono accolte con un certo scetticismo dai funzionari d’ Intelligence che, nelle principali agenzie occidentali, seguono i passi nelle Sacre Stanze. bertone londra petraeus
Mondo News 21 Giugno 2012 di Armand du Plessis La Polonia fa i conti con il mistero della morte del Gen. Petelicki Mentre la Polonia era distratta dagli Europei di calcio, uno dei padri fondatori delle sue forze speciali, quel Slawomir Petelicki già al vertice dei servizi militari, veniva ritrovato dalla moglie esanime e in un bagno di sangue nel garage sotto casa. Accanto al corpo, la pistola che avrebbe sparato il colpo letale alla testa del generale, che a sessantasei anni aveva visto e sentito i più interessanti segreti della storia patria, dal comunismo alla successiva età della transizione verso l’agognata democrazia. germania polonia Stati Uniti
Italia News 14 Giugno 2012 di Armand du Plessis Paradossi italiani: mettere alla sbarra chi ci difende da mafia e terrorismo Se, come promesso da Antonio Manganelli subito dopo la strage di Brindisi, il responsabile di un crimine tanto odioso è stato arrestato è anche per il brillante lavoro di poliziotti come Francesco Gratteri, guida della Divisione centrale anticrimine, e Gilberto Caldarozzi, al vertice dello Sco; entrambi nei prossimi giorni rischiano di veder confermate significative condanne dalla Cassazione per la vicenda del G8 genovese del 2001, a ben undici anni di distanza da quei fatti. anarchici fai g8