Mondo News 07 Giugno 2012 di Armand du Plessis Spoil system alla parigina L’ atteso cambio ai vertici dell’ Intelligence francese ha finalmente preso corpo nei giorni scorsi. Il neo presidente François Hollande ha ritenuto di non tergiversare su una materia tanto delicata, piazzando subito alcuni colpi decisi che danno il senso del cambiamento rispetto all’ era Sarkozy. francia intelligence squarcini
Italia News 31 Maggio 2012 di Armand du Plessis Sguardo nei sotterranei vaticani Come anticipato tempo fa su l’ Occidentale, l’ attenzione delle agenzie spionistiche di mezzo mondo intorno ai sotterranei del Vaticano non poteva che andare a crescere; l’ esplosione dell’ affaire che ha portato all’ arresto di Paolo Gabriele, maggiordomo del Pontefice, è stata quindi accolta senza sorpresa dagli osservatori deputati a seguire le avvincenti storie d’ Oltretevere: un tocco romanzesco in una matassa fin troppo reale e suscettibile d’ influenzare equilibri internazionali. intelligence vaticano
Italia News 24 Maggio 2012 di Armand du Plessis In un clima incendiario gli 007 italiani seguono i casi Brindisi e Adinolfi "Sembra che in Italia, da certi editorialisti fino a Beppe Grillo, passando per le ali estreme dei movimenti di destra e sinistra, l’attesa per una continua crescita della tensione sociale e politica in questo Paese si faccia ogni giorno più spasmodica". A parlare è un analista della nostra intelligence interna impegnata nei gialli di Brindisi e Genova. Lo Stato, con le proprie forze migliori è nella condizione di permettersi oggi pochi errori. Gli italiani non si rassegnino allo sfascio e alle prediche di apprendisti stregoni amanti della demagogia. 007 attentato di Brindisi gambizzazione Adinolfi
Italia News 16 Maggio 2012 di Armand du Plessis Da De Gennaro a Massolo, tutte le nomine ai piani alti dell’Intelligence Venerdì scorso, mentre l’ombra di nuovi attacchi eversivi s’affacciava su Finmeccanica e non solo, la ruota dell’Intelligence nazionale si è fermata ai piani alti e ha portato notizie interessanti. La prima, è l’ attesa investitura di Gianni De Gennaro nel ruolo di sottosegretario delegato all’importante materia; l’ altra, che ha invece lasciato sorpresi taluni, riguarda la nomina di Giampiero Massolo, storico e potente segretario generale della Farnesina, alla sovrintendenza del Dis, Dipartimento informazioni per la sicurezza, già "regno" dell’ ex capo della polizia. de gennaro intelligence massolo
Mondo News 11 Maggio 2012 di Armand du Plessis Sul caso Adinolfi è ormai in campo anche l’intelligence italiana Sono ore importanti per gl’ investigatori che si stanno occupando del ferimento di Roberto Adinolfi, il dirigente di Ansaldo Nucleare gambizzato nei pressi della sua abitazione genovese lunedì scorso. Le indiscrezioni sull’ individuazione di un personaggio legato agli ambienti storici dell’ eversione già brigatista-si potrebbe parlare quindi del "solito sospetto", utilizzando un richiamo cinematografico – attendono conferme e, nel mentre, impazzano sostegni telematici agli sparatori, vergati da sigle più o meno probabili. adinolfi ansaldo nucleare pista anarchico-insurrezionalista
Mondo News 04 Maggio 2012 di Armand du Plessis Il Danubio mortale di Ghanem e la rivolta degli ex a Gerusalemme A Vienna, la città europea delle spie e dei grandi intrighi per eccellenza, sono in pochi a credere che l’ex ministro libico del Petrolio, Shukri Ghanem, il cui corpo è stato ritrovato domenica scorsa nel Danubio, sia defunto per suicidio o a causa di un banale incidente. ahmadinejad barak ghanem
Mondo News 27 Aprile 2012 di Armand du Plessis Con l’arrivo d’Hollande nell’intelligence francese siamo ai ‘salti della quaglia’ Gli esperti di sicurezza del partito socialista francese, dopo quel primo turno delle elezioni presidenziali che vede in testa François Hollande, devono fare i conti con telefoni cellulari intasati dalle chiamate: l’aria che tira consiglia infatti a parecchi operatori del settore di avviare nuovi contatti o stringere rapporti in passato appena accennati. Non mancano, come in ogni parte del mondo in queste situazioni, divertenti "salti della quaglia", con personaggi legati da anni all’ area post-gollista che si scoprono improvvisamente affascinati dalla gauche. intelligence presidenziali francesi 2012 sicurezza
Mondo News 19 Aprile 2012 di Armand du Plessis Agenti inconsapevoli, Secret Service nel bordello e arresti in Iran Il brillante accademico Timo Kivimaki non pensava che fornire informazioni a funzionari russi potesse far scattare la grave accusa di spionaggio, con l’annesso rischio di trascorrere sei anni dietro le sbarre. Mark Sullivan, il capo di quel Secret Service finito nell’occhio del ciclone dopo la vicenda dei ludi a luci rosse in Colombia, resterà, almeno per i prossimi mesi, al proprio posto. Obama ha ritenuto che non abbia responsabilità dirette per gli atteggiamenti licenziosi dei sottoposti, apprezzandone la rapida reazione dopo aver scoperto le loro tresche con prostitute. Trionfalismo in Iran per l’arresto di quindici presunte spie israeliane. agenti segreti Israele kivimaki
Mondo News 12 Aprile 2012 di Armand du Plessis Londra è ancora vera capitale tra storie di spie (russe) e Giubilei regali Mentre i giornali anglosassoni scrivono che Anna "la rossa" Chapman, la più nota erede di Mata Hari degli ultimi anni, nel suo ruolo di agente segreto del Cremlino riuscì ad abbordare a New York un ricco avvocato americano (ancora in estasi per le virtù amatorie della giunonica inviata speciale), si torna a parlare di Londra come vera e propria capitale estera delle spie russe. Fonti beninformate sostengono che quasi la metà del personale d’ambasciata, ovvero una quarantina di persone, impiegato in riva al Tamigi sia impegnato notte e giorno nella raccolta di notizie rilevanti per il potere moscovita. elisabetta II kgb russia