Home 2011
Carlo Bellieni
Articoli
La casa-famiglia intitolata a Giovanni XXIII
Basta entrare in una casa G23 per avere un’idea diversa di “famiglia”
Non so se avete di frequente dei tuffi al cuore: provate ad entrare in una casa G23. Provate ad entrare dieci minuti e capirete come il mondo che conosciamo non esiste più, che dove pensavam
Il meglio e il peggio della tv 2010: le pagelle
“Uomini e Donne”: la sincerità che disegna il nulla
Imparare a leggere la televisione, prima che a guardarla: questo è lo scopo della presente raccolta di commenti a spettacoli televisivi degli ultimissimi mesi.
Imparare a
Una Carta che canta
Un neonato prematuro ha i suoi diritti ma nessuno finora se ne era accorto
E’ stato presentato al senato il ''Manifesto dei diritti del bambino nato prematuro'', carta italiana dei diritti dei piccolissimi. E’ un passo importante che si deve in primo luo
Starlette
Fare un figlio dopo i cinquant’anni non è un successo ma un fallimento
Le gravidanze delle Superstar televisive, sempre più in età avanzata, fanno discutere: la bandiera la porta Gianna Nannini che ha appena partorito a 54 anni, ma è in buona comp
Parole di disordine naturale
E’ la paura costruita ad arte del domani che pesa di più sul calo delle nascite
Perché della paura mondiale di perdere privilegi devono fare le spese i bambini? Forse questo mondo è così impaurito per la perdita di ogni significato, che non riesce a compre
Un aiuto concreto ai genitori
Ogni perdita è un lutto anche quella di un bambino mai nato
E’ stata in questi giorni presentata al Ministero della Sanità una lettera firmata da oltre 5000 mamme che, spesso in base alla loro tragica esperienza, chiedono una corretta informazi
La quercia millenaria
In Italia c’è ancora chi dà un senso alla vita, nonostante Fazio e Saviano
Si parla tanto di chi in TV parla senza contraddittori di eutanasia e di aperture verso la fine della vita; ma c’è chi – e sono la maggioranza dei malati- non vuol sentir parlare
Lancet e le altre
La cannabis non fa male. Genera “solo” sterilità, infertilità e (forse) schizofrenia
Su uno degli ultimi numeri di Lancet, la rivista medica inglese (6 novembre 2010), un gruppo di esperti ha stilato una classifica di pericolosità delle droghe; e tutti i giornali sono impazz
Nuove tendenze
L’aborto è femmina. Ma le femministe non hanno niente da dire
Continuano ad essere pubblicati sulle riviste scientifiche articoli che denunciano l’uso dell’aborto selettivo per far fuori i “feti-femmine”. L’ultimo e recente &egra
Diritti e tabù
Tutto quello che non possiamo sapere sulla fecondazione in vitro
Un recente studio condotto per fare il punto sulle conseguenze della fecondazione in vitro sui bambini, ha portato informazioni importanti e purtroppo spesso non dette pubblicamente. Si tratta di u