Diego Menegon
Articoli
Il no all'uomo del ministro
Dopo la nomina di Veronesi all’Agenzia nucleare è ancora impasse
Allo stop imposto al rinnovo dell’autorità, segue ora l’impasse dell’Agenzia per la sicurezza nucleare. Le commissioni attività produttive e ambiente della Camera ha
Catricalà rinuncia alla nomina in Aeeg
I veti politici incrociano le Authority e mandano a monte le nomine
Dopo poco più di una settimana dalla designazione da parte del Consiglio dei ministri, Antonio Catricalà ha comunicato a Palazzo Chigi la volontà di rinunciare alla presidenza
Dopo il via libera del Senato
Le nomine dell’Agenzia Nucleare passano al vaglio della Camera
Le commissioni industria e territorio del Senato hanno dato parere favorevole alle nomine dell’Agenzia per la Sicurezza Nucleare proposte dal Governo. Spetta ora alle commissioni attivit&agra
La Consulta falcia i paletti alzati dalle Regioni
Nucleare, ora si ripensino le competenze tra Stato e Regioni
Le tre contro-leggi delle regioni Campania, Puglia e Basilicata che vietavano la costruzione di impianti nucleari nei propri territori sono stati investiti dal giudizio di costituzionalità.
In attesa della svolta
Il Governo all’Europa: l’Italia scommette sul nucleare
Il nucleare assume un’inedita centralità nel Programma nazionale di riforme che il Governo ha trasmesso (primo esecutivo ad adempiere all’obbligo) all’Unione Europea.
Il prossimo Cdm battezza l'Agenzia di Veronesi
Per Usa e Germania il nucleare è parte integrante della green economy
Il prossimo Consiglio dei ministri, che si svolgerà giovedì o al più tardi venerdì mattina, battezzerà l’Agenzia per la Sicurezza Nucleare, con la nomina di
Un compromesso a costo zero
L’autorità per l’energia elettrica chiede autonomia e ha ragione
L’authority ha avuto un ruolo fondamentale nel processo di liberalizzazione del settore e cominciano a essere apprezzabili i risultati conseguiti in termini di aumento della potenza installat
Lo sprint del ministro allo sviluppo economico
Romani sblocca le nomine per Sogin e Agenzia per la Sicurezza Nucleare
La nomina di Paolo Romani in Via Molise pare aver sbloccato il capitolo energia da uno stallo che durava fin troppo tempo. Riprendono le danze e il primo giro è quello delle nomine. Umberto
Italia nucleare
E’ il nucleare il primo “grattacapo” per Paolo Romani
Si riparte. Ai vertici di Via Molise si è insediato il nuovo ministro dello Sviluppo Economico, Paolo Romani, già sottosegretario con delega alle comunicazioni. Dopo la nomina, avvenu
Riparte la ricerca di terreni adatti
Il Governo accelera sul nucleare ma la scelta dei siti sarà lunga e difficile
Torna d’attualità il nucleare. Il premier risponde al Financial Times che stigmatizza i ritardi della politica nucleare italiana ribadendo l’impegno del Governo a dare nuovo impu