Home 2010
Ezio Bussoletti
Articoli
L'appello del Comune
Invece di pensare all’Expo, Milano pensa a entrare nel nuovo Monopoli
Per quelli come me, nati subito dopo la guerra, i ricordi del passato salgono alla superficie quando meno te li aspetti, richiamati da un nome, un evento: flash-backs di un tempo che è
Palla al centro
Il G8 è morto perché Europa e America hanno preso strade diverse
Si è consumato sabato il rito, ormai vuoto, della riunione degli otto paesi più industrializzati del mondo tra i laghi dell’Ontario in Canada senza risultati concreti: spe
Risorse per il futuro
L’Europa ha fame di “metalli rari”. Il problema è che si trovano in Cina
Mentre in questi giorni ci stiamo rovinando il fegato per la non brillante prestazione della Nazionale, sollevati soltanto dalla farsa che si sta svolgendo in casa dei nostri non amati cugini trans
Scienza e giustizia
Dire che il terremoto dell’Aquila era prevedibile vuol dire creare falsi miti
Affrontare il problema dell’incriminazione per omicidio colposo dei membri della Commissione Grandi Rischi accusati dal Procuratore dell’Aquila di non aver fatto tutto quanto fosse nece
Mali italiani
Poste e ferrovie. Si parla di efficienza ma poi il ritardo è la norma
Certo che siamo uno strano paese dove chi ha il compito di erogare servizi essenziali al cittadino lo fa piuttosto alla carlona, occupandosi magari di altre attività più remunerative
Ambiente e crisi economica
Contrordine compagni! L’Europa ora fa marcia indietro sul “20-20-20”
Parlare di clima, anzi di cambiamenti climatici, in questi giorni sembrerebbe un poco fuori luogo. I paesi più avanzati, tutti, si stanno attrezzando per affrontare una crisi economica
Senza cedere alla demagogia
Quei privilegi tipo “auto blu” che l’uomo della strada non sopporta più
La situazione economica del Paese è delicata, per fortuna non grave, ma delicata in buona parte grazie ai regali avvelenati che ci hanno fatto gli altri: americani in primis, ma anche
Il rovescio della medaglia
Nel Golfo del Messico tutto è stato un disastro, anche l’intervento di Obama
Se non fosse una tragedia di dimensioni mai viste, ci sarebbe quasi da fare una battuta cinica: la BP nel Golfo del Messico ha fatto un buco nell’acqua che dura da oltre 20 giorni. Le c
Il rovescio della medaglia
La dieta di Pamela Anderson non salverà il mondo dal global warming
A Natale si sa, siamo sempre tutti più buoni. Il tono della voce cambia, meno duro e più soave, gli speaker televisivi fanno la boccuccia a cuore e per giorni, su ogni telegiornale, a
Voli cancellati e storie personali
Grazie al vulcano islandese ho perso l’aereo ma ho scoperto Nairobi
Sono bloccato a Nairobi da 36 ore: dopo tre giorni di lavoro per negoziare il rinnovo dell’accordo tra l’Italia ed il Kenya a proposito della base spaziale di Malindi, come tutti, spera