Home 2008
Fabrizio Goria
Articoli
Lufthansa atterra sulle piste di Malpensa
A quanto pare, il mercato ha
vinto di nuovo. Moltissimi davano per spacciato l’aeroporto di Malpensa, ma una
nuova luce brilla nel cielo lombardo, una luce che arriva da poco lontan
Ma quella del prestito ad Alitalia in fondo non era una scelta facile
Il caso Alitalia tiene ancora
banco e si prospetta una nuova fase nella storia della compagnia di bandiera.
Dopo la recente dipartita di Air France-Klm, che ha ufficialmente ritirato
l’offerta
Gli eurobond sono la soluzione alla crisi?
Una nuova proposta giunge
dall’ormai designato ministro dell’Economia, Giulio Tremonti. Nonostante sia
stato creato ad hoc il Financial Stabilty Forum per studiare la crisi economica
che sti
Le scelte liberiste che attendono Berlusconi
Ed ora, serve coraggio e sangue freddo. Si sono vinte le
elezioni, anzi, si sono stravinte, ma finita l’ebbrezza, occorre guardare con
velocità ai problemi che l’esecutivo di Romano Prodi no
La vera sfida per il nuovo Governo è il rilancio dell’economia
L’Italia che sta per
rilanciare la propria economia deve fare i conti coi paragoni che giungono dal
resto d’Europa. Questo è il caso degli ultimi dati sulla produzion
L’Italia ferma al palo. Battuta da Messico, Grecia e Slovacchia
La disfatta italiana è compiuta.
Non bastano i quotidiani allarmi che giungono dai centri studi e dal Fondo
Monetario Internazionale, anche l’Ocse traccia un quadro imp
La Ferrero sconfigge Pechino con un cioccolatino
La Cina è sempre più alla ribalta della cronaca. Il
viaggio della fiaccola olimpica e la repressione delle proteste indipendentiste
del Tibet stanno destabilizzando gli assetti mondiali. Ma
Ma le stime del Fmi sono quasi passate inosservate
Che l’attuale campagna elettorale
sia stata molto al di sotto delle aspettative, è fuori discussione. A meno di
fiammate finali, ci sono state poche occasioni per le discussioni anim
Alitalia è davvero morta?
La notizia era nell’aria. I
contendenti erano sempre più agguerriti per far propria la carcassa, dopo
un’estenuante guerra di nervi. Alla fine, il protagonista principale finora ha
Alitalia, ma il protezionismo su Malpensa a cosa serve?
L’Italia soffre di un male
interiore. Soffre di estremo vittimismo, un sentimento che si è fatto strada
come un cancro nelle menti dei suoi cittadini. Arrivando anche alla classe
dirigente