Italia News 20 Aprile 2011 di Federica Chiavaroli Per recuperare il gap infrastrutturale all’Abruzzo servono scelte coraggiose e responsabili E’ stato giusto ma soprattutto è stato necessario per l’Abruzzo puntare tutto sull’obiettivo del risanamento dei conti. I risultati hanno dato ragione ai sacrifici richiesti dal presidente Chiodi. E oggi possiamo finalmente dire che forse il peggio è passato. La stabilità è però solo il punto di partenza. Poi devono arrivare le idee, i progetti e gli investimenti in infrastrutture. abruzzo chiodi
Italia News 08 Aprile 2011 di Federica Chiavaroli In Abruzzo aumentano gli alunni stranieri: per loro diritti e doveri Il 5% non è un dato da poco, soprattutto se paragonato allo 0,6% di dieci anni fa. Si tratta del numero degli alunni stranieri in Abruzzo. Perché dietro le cifre che, al di là del fenomeno scolastico, indicano la profonda trasformazione che più in generale sta caratterizzando la nostra società, si nasconde una questione culturale. Culture differenti, religioni differenti, origini e valori differenti. Che devono non solo convivere, ma integrarsi. Un valore e una ricchezza. Almeno sulla carta. abruzzo multiculturalismo
Italia News 28 Marzo 2011 di Federica Chiavaroli Con la riforma del ciclo idrico più controllo e trasparenza Un Ato unico e una tariffa unica. Sono le principali novità introdotte dalla riforma del ciclo idrico integrato. Un provvedimento atteso sul quale la maggioranza ha dato prova di compattezza e coesione. Ora è stato ristabilito l’ordine. E discutere di gestione pubblica o privata dell’acqua è un puro esercizio di stile. Perché a fare la differenza dovrebbe essere solo la convenienza per il cittadino. abruzzo idrico
Italia News 18 Marzo 2011 di Federica Chiavaroli Dopo i festeggiamenti per l’Unità d’Italia siamo chiamati al dovere verso il futuro I festeggiamenti per il centocinquantesimo anniversario dell’Unità ci hanno richiamati tutti a riflettere sul nostro modo di essere italiani. Ora è il momento di impegnarsi per ricostruire il nostro tessuto civile, per ridurre le distanze, per rafforzare l’etica pubblica. Il passato ci richiama al nostro nostro dovere verso l’Italia e verso il futuro. 150ennale cultura federalismo
Italia News 08 Febbraio 2011 di Federica Chiavaroli Per un Abruzzo multietnico ma non multiculturale La popolazione abruzzese invecchia molto, cresce poco e, soprattutto, diventa sempre meno italiana. Mentre diminuisce il numero di residenti italiani, aumenta quello degli stranieri: rispettivamente -0,2% contro un bel 5,9%. Culture differenti, dunque, che vivono e vivranno una stessa quotidianità. Che si arricchiranno a vicenda, scambiandosi tradizioni, abitudini, modi di pensare, valori. E pazienza se in nome di una legittima “diversità” le regole varranno per qualcuno ma non per tutti. Guai, infatti, a storcere il naso. abruzzo convivenza immigrazione
Italia News 19 Gennaio 2011 di Federica Chiavaroli Le donne non hanno bisogno di quote rosa ma di pari opportunità Si fa un gran parlare di pari opportunità ma poco o nulla si è investito su questo fronte e oggi se ne scontano le conseguenze. In questo quadro l’Abruzzo è agli ultimi posti nella classifica delle regioni che vedono donne ricoprire posizioni dirigenziali, con un misero 6,6%. E anche nelle sedi istituzionali la situazione non è certo migliore. Ma più in generale è il dato complessivo sull’occupazione femminile che risulta inaccettabile in una regione che lancia la sfida allo sviluppo e all’innovazione. abruzzo donne pari opportunitÃ
Italia News 10 Gennaio 2011 di Federica Chiavaroli A L’Aquila è necessario uno scatto d’orgoglio Sono passati due anni dal terremoto. La ricostruzione procede con lentezza e le polemiche infuriano. Segno evidente che qualcosa non sta andando per il verso giusto. Di cantieri ne sono stati avviati e di ciò va reso merito al presidente della Regione e Commissario straordinario per la Ricostruzione, Gianni Chiodi, ma è andata avanti solo la ricostruzione cosiddetta “leggera”. Quella “pesante”, quella che gli aquilani aspettano davvero, è rimasta imbrigliata tra passaggi burocratici e polemiche strumentali. abruzzo l'aquila terremoto
Italia News 27 Dicembre 2010 di Federica Chiavaroli Il Milleproroghe è per L’Aquila la scelta giusta su tasse e impegno futuro Il decreto “Milleproroghe”, di cui si è temuto il ritorno al pagamento delle tasse sospese per i terremotati de L’Aquila, ha provocato uno sciame di polemiche anche dopo l’intesa finale tra le istituzioni locali e quelle nazionali. La vicenda è la prova che, in un’epoca di divisioni e di scontri politici, ciò che serve al capoluogo abruzzese è l’impegno congiunto di tutte le forze a lavorare uniti verso un unico obiettivo. abruzzo l'aquila milleproroghe
Italia News 24 Dicembre 2010 di Federica Chiavaroli La riforma universitaria aiuterà a rilanciare anche l’economia locale Proprio nel giorno in cui l’Istat disegnava un quadro più che mai tragico sui dati occupazionali, anche in Abruzzo dove si sono persi 7mila posti di lavoro in un anno, i giovani sono scesi in piazza a protestare contro una riforma che chiunque ha giudicato indispensabile. Per i giovani, abbassare la voce e ascoltare, significherà investire sulla conoscenza e quindi sul proprio futuro. abruzzo riforma universitÃ