Italia News 18 Febbraio 2011 di Federico Dollina Nel processo contro il Cav. le uniche prove “evidenti” sono quelle della Boccassini Appurato ormai che nonostante gli sforzi del Commissario D’Avanzoni nelle carte milanesi dell’arma letale contro il Cav. non c’è traccia – di talché dopo le dieci domande e le dieci bugie anche i dieci "pistoloni fumanti" sono destinati a fare cilecca -, qualche parola in più la merita forse il decreto di giudizio immediato emesso dal giudice per le indagini preliminari. berlusconi di censo rubygate
Italia News 11 Febbraio 2011 di Federico Dollina Dubbi e foschie sul “brutiliberatipensiero” Era il caso di rilasciare un’intervista a Repubblica il giorno del deposito della richiesta di processo immediato contro Silvio Berlusconi? Probabilmente no, non era il caso. Si dirà che si è trattato solo di qualche domanda formulata "al termine di una conferenza stampa superaffollata" (Repubblica dixit). E allora: era il caso che subito dopo aver depositato la richiesta di giudizio immediato contro il presidente del Consiglio il capo della Procura di Milano, Edmondo Bruti Liberati, si offrisse in conferenza stampa ai taccuini in stile "tutto il processo minuto per minuto"? No, secondo noi non era proprio il caso.
Mondo News 22 Dicembre 2010 di Federico Dollina Il Cav. serve l’Italia, non la Russia o gli Usa Arrivati a questo punto, un dubbio ci assale: il nostro governo è il megafono della Russia in Europa o è lo zerbino degli Stati Uniti? L’Italia è lo scendiletto di Putin o una dependance della Casa Bianca? Silvio Berlusconi ha asservito il Paese agli interessi di Gazprom o ha svenduto la sua sovranità agli imperialisti americani? O forse le rivelazioni a rate che fuoriescono dagli archivi di Wikileaks sul gasdotto Southstream, su Abu Omar, su Nicola Calipari, e la babele di commenti contraddittori ai quali la sinistra incautamente si lascia andare suggeriscono tutta un’altra storia? abu omar berlusconi gas
Italia News 20 Ottobre 2009 di Federico Dollina “La verità sul caso Fondi? Ecco perché siamo noi a volerla” Per Claudio Fazzone, senatore del PdL e coordinatore in provincia di Latina, le polemiche della sinistra sulla vicenda del Comune di Fondi sono "un polverone politico-elettorale creato ad arte sulla pelle dei cittadini in vista delle regionali". Per questo – spiega Fazzone all’Occidentale – ora è il PdL a chiedere che "la Commissione Antimafia apra un’inchiesta sull’intera vicenda". comune di fondi
Italia News 03 Febbraio 2009 di Federico Dollina Englaro sceglie il silenzio e la politica riesce solo ad alzare la voce E adesso che cosa succede? C’è chi dice che la partita di Eluana è ormai chiusa e chi invece sostiene che ancora qualcosa si deve riuscire a fare. Però l’unica cosa che in questi mesi andava fatta, cioè la legge sul fine vita, invece di essere in dirittura di arrivo sta ai blocchi di partenza. E intanto Beppino Englaro si trincera dietro al silenzio.
Italia News 28 Gennaio 2009 di Federico Dollina E’ intollerabile che in uno Stato democratico esista un Archivio Genchi "Ci siamo trovati di fronte ad un materiale che pone seri interrogativi sulla libertà dei cittadini, sulla sicurezza dello Stato, e sulla guerra per bande all’interno della magistratura". Ne parla così del cosiddetto "archivio Genchi" Gaetano Quagliariello, vicecapogruppo del PdL al Senato e membro del Comitato di controllo sui Servizi segreti.
Italia News 01 Agosto 2008 di Federico Dollina Caso Englaro, oggi voto al Senato. Cassazione sotto accusa Lo straordinario incastro temporale tra il ricorso del Pg di Milano contro il decreto della Corte d’Appello su Eluana Englaro e le due tappe del percorso parlamentare che condurrà all’elevazione del conflitto di attribuzione contro la Cassazione da parte del Senato e della Camera, sembra aver ribaltato le carte in tavola. biopolitica eluana englaro
Italia News 25 Luglio 2008 di Federico Dollina Su Eluana gli opposti fondamentalismi non fanno i conti con la realtà Se appena un anno fa, quando a guidare il Paese c’era l’Unione con le sue drammatiche contraddizioni, una palla di vetro avesse mostrato quel che sta accadendo in Parlamento attorno al caso Englaro, sarebbe stato assai difficile dar credito al vaticinio, tanto lontana è la realtà dei fatti da ogni più sfrenata fantasia. eluana englaro pdl quagliariello
Italia News 03 Luglio 2008 di Federico Dollina Mancino non si scusa ma sul sito del Csm cambia discorso Minuto per minuto la storia di come un bonario senatore della prima repubblica sia divenuto il più scalmanato e scomposto difensore del paritito delle Toghe. Le sue intemerate, i comunicati, le smentite e i "ritocchi" che hanno segnato la settimana più calda di Nicola Mancino.