Home 2011
Filippo Benedetti Valentini
Articoli
Confermata la consultazione popolare
Sul nucleare la Consulta ammette il referendum ma la legge non c’è più
Il referendum sul nucleare è stato ammesso. Lo ha deciso questo pomeriggio la Corte costituzionale a seguito della riformulazione del quesito da parte della Cassazione dopo le modifiche al d
Domani la conferenza stampa
La Rai e Santoro si dicono addio, l’anchorman pronto al trasloco su La7
Michele Santoro e la Rai si dicono addio e prendono strade diverse. Lo ha annunciato una nota di viale Mazzini poche ore dopo il Cda che non aveva riconfermato Annozero nei palinsesti della prossim
Giustizia politica
“Non abbiamo più le forze per sfidare la corporazione dei magistrati”
Il 9 maggio scorso il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha dedicato la Giornata della memoria delle vittime del terrorismo ai magistrati. Così, una volta affievolitosi il
Che fine hanno fatto i temi del G8?
Per la stampa italiana Dauville si è ridotta al “fuori programma” del Cav.
Due minuti di sfogo "privato" di Berlusconi con Obama sono bastati ad accendere i riflettori della stampa italiana su Berlusconi. Il presidente del Consiglio, che a margine dei lavori del
Approvato il decreto Omnibus
Il governo dice no al nucleare ma i promotori del referendum non esultano
Non c’è sospensione né rinvio, ma un vero e proprio stop all’atomo. Con il cosiddetto ‘decreto Omnibus’ il governo ha abrogato tutte le disposizioni che sono s
Nuove strategie
“Gli elettori sono stufi dei politici che si mandano a quel paese”
Le amministrative a Torino hanno confermato un trend che si era già affermato nella tornata elettorale del 2006: larga maggioranza del centrosinistra al primo turno con un centrodestra teso
Emergenza europea
“Sugli immigrati l’Ue è immobile e i consensi degli estremisti crescono”
L’accordo di Schengen è una conquista che va tutelata: parola di Cecilia Malmstrom, commissaria Ue agli Affari interni. A poche ora dalla decisione della Danimarca, presa sotto pressio
Digitalizzazione della Pubblica amministrazione
Brunetta rilancia la “Giustizia digitale”, obiettivo da centrare entro il 2012
La Giustizia digitale è un obiettivo per cui Brunetta non vuole più aspettare. Per questo ha fatto sapere che nel giro una settimana lancerà una ‘short list’ che pr
Il Pdl: "Rivedere leggi sull'immigrazione"
Lampedusa ri-svuotata, ora Sarkozy chiede all’Ue di aiutare l’Italia
Lampedusa si è di nuovo svuotata. Con il trasferimento dei 1.500 migranti, salpati due giorni fa a bordo della Moby Vincent, sull’isola torna a regnare la calma e i 3 mila migranti arr
Maroni: "Gli immigrati aumenteranno"
La Corte di giustizia europea boccia l’Italia, solo l’Italia, sui clandestini
L’Italia non può punire con la reclusione gli immigrati irregolari che non rispettino l'ordine di abbandonare il Paese. Lo ha stabilito ieri la Corte di Giustizia dell’Unione eur