Mondo News 15 Novembre 2006 di Gaetano Quagliariello La bufala dei teo-con sconfitti Mai come in questi ultimi tempi si è parlato tanto di teo-con. Essi sono assurti agli onori delle cronache dopo il discorso pronunziato dal Santo Padre a Ratisbona. Con ancora maggiore evidenza dopo la prolusione del Cardinal Tettamanzi alle assise di Verona da tanti considerata una scomunica dei teocon e il successivo intervento di Benedetto XVI, generalmente letto come una fulminea riabilitazione.
Italia News 26 Ottobre 2006 di Gaetano Quagliariello Sinistra afflitta dal mal di comitato Il governo si è ammalato di “comitardite”. I sintomi vi sono tutti e, per più ragioni, sono sintomi preoccupanti. In cosa consiste la malattia? Il ceppo principale del virus propone una versione riveduta e corretta della “presunzione fatale” di totalitaria memoria
Italia News 12 Ottobre 2006 di Gaetano Quagliariello L’invasione “Sanatoria” è termine che evoca cedevolezza e lassismo. In politica, per questo, meglio evitarlo. Se poi in Europa c’è qualcuno che può prendersela a male, le ragioni per privilegiare altro vocabolo divengono ancora più consistenti.
Economia News 09 Ottobre 2006 di Gaetano Quagliariello Dalla manovra economica alle controriforme. Quale opposizione? Al cospetto di una legge finanziaria che supera le più fosche previsioni è necessario domandarsi: quale opposizione gli italiani si aspettano da noi?Â
Italia News 04 Ottobre 2006 di Gaetano Quagliariello Scuola a lezione di rischio La scuola è uno dei grandi temi che oggi separano più nettamente la destra dalla sinistra. Il dibattito pubblico nel nostro Paese, da almeno dieci anni a questa parte, evidenzia sempre più chiaramente la differenza tra chi intende la scuola come strumento al servizio della persona e chi, invece, ritiene che essa debba riferirsi alla comunità e, in particolare, alla comunità nazionale.
News Religione 15 Settembre 2006 di Gaetano Quagliariello Fede è libertà Sono trascorsi solo due giorni tra l’omelia pronunziata dal Santo Padre sulla spianata della Neue Messe a Monaco di Baviera e il suo discorso all’università di Regensburg. E pure, a leggere i commenti della stampa, sembrerebbe passato un secolo. O, quanto meno, parrebbe che i due messaggi non provengano dalla stessa persona.
Italia News 03 Agosto 2006 di Gaetano Quagliariello Quella falsa etica senza innocenza Chi si ricorda dello “svedese”, il protagonista della Pastorale americana di Roth? È il simbolo dell’innocenza del sogno americano che il ’68 scalfisce senza riuscire a infrangere. Non a caso, è un giocatore di football che, a forza di lanci smarcanti di quaranta metri e di corse irrefrenabili verso la m… (segue)
Italia News 25 Luglio 2006 di Gaetano Quagliariello I confini della laicità La vicenda del finanziamento alle ricerche sulle cellule embrionali in Europa si è conclusa con un compromesso poco onorevole. Per l’essenziale è stato affidato agli Stati nazionali il lavoro sporco mentre l’Unione ufficialmente non si compromette ma assicura che, in seguito, i soldi non mancheranno. Difficile immaginare soluz… (segue)