Home 2013
Giordano Lupi
Articoli
I cento giorni
Napolitano non molla sulle riforme
Ieri l'incontro tra il presidente Napolitano, il premier Letta, il vicepremier Alfano, il ministro per le riforme Quagliariello e quello dei Rapporti con il parlamento Franceschini. Sulle riform
War
Assad, “Abbiamo missili russi”. La diplomazia di Obama ha fallito
Un presidente Assad ringalluzzito annuncia di aver ricevuto i primi rifornimenti di missili russi, annunciando alla rete televisiva degli Hezbollah che il carico di armi è in arrivo. Non sol
I cento giorni
Letta, stop finanziamento ai partiti. Quagliariello: “A giorni il testo di legge”
"Igiene pubblica", così Enrico Letta definisce la proposta discussa oggi in Consiglio dei ministri sulla abrogazione del finanziamento pubblico ai partiti. "Vado avanti,"
Roccella risponde al Presidente Boldrini
Ma che “ci azzecca” l’omofobia con i matrimoni gay?
Ma perché mai nel giorno in cui si celebra la giornata internazionale contro l'omofobia gira che ti rigira alla fine si finisce per parlare di matrimoni gay? La presidente della Camera, Laur
L'Italia potrebbe ripensare l'orientamento
New Deal, c’è un piano franco-tedesco per il lavoro giovanile
Anche dal buen retiro di Spineto il presidente del Consiglio Letta è tornato a parlare di Europa, giovani e lavoro. Nei giorni scorsi è circolata la notizia che una parte delle risors
Renzi: "Decidano loro", scontro finale rimandato a Ottobre
Con Epifani vince il Pd della conservazione sindacale
Il Pd sceglie un sindacalista, l'ex segretario della CGIL Guglielmo Epifani, come "traghettatore" verso il Congresso di ottobre che deciderà la successione a Bersani e probabilment
La ferita ancora aperta della Libia
Riuscirà l’Italia a restare una potenza globale?
Qual è il ruolo internazionale dell’Italia oggi? E’ questo il tema che “Italia, potenza globale?” (AA. VV., Fuoco Edizioni, 2012) si propone di affrontare. Partendo d
Seguendo la stampa
Letta accelera sulla Legge elettorale, silenzio sulla Convenzione
"Mi prendo l'impegno: se ci saranno dei tagli su cultura, scuola e ricerca mi dimetto". Non sceglie mezzi termini Enrico Letta, ospite a "Che Tempo che fa" per il suo debutto i
"It's the economy, stupid!"
Ingroia passa all’Azione, la Rivoluzione Civile è fallita
Antonio Ingroia e il manipolo di arancioni, verdi, giustizialisti e comunisti che avevano formato il cartello elettorale di "Rivoluzione Civile" forse guardando ai sondaggi che continuano
Dimezzati gli ingressi agli scavi rispetto al 2012
Bray a Pompei, il ministro “in autostop”
L'ha presa filosoficamente il ministro Bray, che oggi aveva deciso di visitare gli scavi di Pompei. Ma si è scontrato con la giornata no del trasporto campano. Mentre raggiungeva la sua