Home 2012
L.B.
Articoli
Il segretario fissa le primarie e si candida
La lezione siciliana suona la sveglia al Pdl. Alfano raddoppia e avverte il Cav.
Sicilia docet. Il laboratorio del centrodestra che non c’è e per questo punito dal voto, è lo specchio nel quale il Pdl dovrà guardarsi per non fare la stessa fine tra ci
Manovre e contro-manovre
Monti smonta il listone Fini-Casini (e forse Montezemolo)
Quel “lasceremo ad altri il governo” suona come una iattura per chi come Casini e Fini solo ventiquattrore prima aveva annunciato con squilli di trombe il listone nazionale pro-Montibis
Il paradosso di un paese “democratico”
Il carcere per Sallusti è una mannaia sulla libertà di espressione
In carcere per un’opinione. Anzi, per mancato controllo su un’opinione. La condanna non è solo contro Alessandro Sallusti ma una mannaia sulla libertà di espressione. Cond
Cronache dalla Summer School 2012
“Qualità della formazione per ridare centralità agli studenti”
E' una road map con punti ben precisi quella che ha stilato appena arrivato al dicastero dell'Istruzione e che in questi mesi ha già prodotto risultati, nel solco ma non solo, della riforma
Cronache dalla Summer School 2012
“Il Pdl abbia più coraggio e difenda la sua riforma della giustizia”
Una sollecitazione al Pdl sul 'dossier giustizia' e un'analisi sul futuro di un partito che deve restare ancorato saldamente al popolarismo europeo. Si muove su questo doppio canale l'intervento de
Disco verde dal Senato
Col sì al semipresidenzialismo è chiaro chi vuole le riforme e chi rema contro
Il primo round è andato ma il cammino è ancora lungo. L’Aula del Senato dice sì all’elezione diretta del capo dello Stato coi voti di Pdl, Lega e Coesione Nazionale
Spread su, Borse giù e tentazioni da voto anticipato
Tutti d’accordo sulla riforma della legge elettorale ma sul come nessuno lo sa
L’unico punto chiaro è che la legge elettorale va cambiata. Ma sul come nessuno ancora lo sa. L’accordo non si vede, ABC non hanno chiuso e gli sherpa quello che dovevano l&rsquo
Come uscire dalla crisi
“Ridurre la spesa e abbattere il debito per rafforzare l’Italia sui mercati e nell’Ue”
Due ‘ricette’ per riposizionare l’Italia in Europa e riconquistare i mercati. In altre parole, per accelerare l’uscita dal cono d’ombra della crisi. Le mette in fila A
Il doppio fronte del Prof.
Monti ‘taglia’ il partito della spesa pubblica e vuole restare in sella fino al 2013
Ciascuno tira l’acqua al proprio mulino. L’operazione spending review agita sindacati, enti locali, universo della pubblica amministrazione per antonomasia ‘sancta sanctorum&rsquo
Dopo il voto al Senato
Con l’arresto di Lusi il Pd crede di aver chiuso il caso, ma non è detto
Ora che Luigi Lusi è dietro le sbarre di Rebibbia il ‘caso’ è chiuso? Il Pd ha cercato di chiuderlo più in fretta possibile. Prima in Giunta per le autorizzazioni a