Home 2011
Matteo Gualdi
Articoli
L'effetto delle sanzioni comincia a farsi sentire
Per il regime iraniano il 2010 finisce male e il 2011 inizia peggio
E’ ripartito da Ginevra il tira-e-molla tra il gruppo dei 5+1 e l’Iran sulla questione del programma nucleare di Teheran, ma per il momento l’unico risultato dei colloqui te
Il giorno del nuovo Concetto Strategico
La NATO del XXI secolo passa per Lisbona
Si è aperto ieri a Lisbona il Summit dei Capi di Stato e di Governo dei paesi dell’Alleanza Atlantica e subito i lavori sono entrati nel vivo. C’è grande
Critiche USA all'ingerenza di Siria e Iran
Libano, la partita sul tribunale Hariri è ai minuti finali
Cresce la tensione in Libano. Si fa sempre più insistente, infatti, la voce che potrebbe arrivare entro la fine dell’anno il verdetto del Tribunale Speciale per il Libano (STL), istitu
La guerra di Teheran in Afghanistan e Iraq
Da Wikileaks nessuno scoop: sull’Iran basta leggere Michael Ledeen
Stando a un recente articolo del New York Times, una parte dei documenti classif
Amici dei nemici (e viceversa)
La Dottrina Obama in politica estera: se la conosci la eviti
Ormai le elezioni di mid-term negli Stati Uniti si avvicinano, ed è tempo di bilancio per l’Amministrazione Obama. In particolare l’Heritage Foundation, prestigioso think thank c
Iraqi Freedom
È ora di comprendere gli errori di una guerra giusta
Dopo l’annuncio delle settimane scorse del Presidente Obama, ora è l’uscita del libro di Tony Blair
Terza fase al via
In Iraq stop alle combat mission ma non al coinvolgimento americano
Si è conclusa con il definitivo rientro dall’Iraq della 4° Brigata Stryker, 2° Divisione di Fanteria, la seconda fase della guerra in Iraq. Ma come per la prima, terminata con
Damasco torna a Beirut (per restarci)
Nell’intrigo diplomatico siriano si riapre uno spiraglio per la pace con Israele
Dovrebbe iniziare la prossima settimana, il 2 settembre, il nuovo round di negoziati tra israeliani e palestinesi ed ancora una volta gli occhi del mondo sono puntati sul Medio Oriente. Ma in realt
Allarme pasdaran in Iraq
Iran, sale l’onda della protesta: anche i commercianti si ribellano al regime
Settembre si avvicina, e con esso la data prevista per il ritiro delle combat forces americane dall’Iraq. La missione sembra ormai vicina alla conclusione e le forze armate i
La corsa a chi é più filo-palestinese
Hezbollah soffre la concorrenza della Turchia nella “resistenza” a Israele
La visita del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu a Washington è servita sicuramente a fare il punto della situazione sulla situazione mediorientale. Ma tra gli argomenti trattati,