Home 2008
Pietro Batacchi
Articoli
Stati falliti
L’ombra di Al Qaeda dietro le bombe in Somalia
Una strage e un Paese ormai al collasso. Questa l’istantanea della Somalia di oggi. La catena di attentati che ha insanguinato mercoledì il Paese – colpendo obiettivi diversifica
La Russa al Pentagono
Italia e USA: partnership più forte grazie alla Difesa
La tre giorni del ministro la Russa negli Stati Uniti ha segnato un nuovo capitolo nella storia delle relazioni tra il nostro Paese e l’amico d’oltre Atlantico di sempre. Probabilmente,
Gli attacchi in Afghanistan
Bambini, cooperanti e soldati: tutte le vittime dei Taliban
La situazione in Afghanistan si sta deteriorando. In ogni settore e non più solo nelle tradizionali roccaforti talebane del sud. L'assassinio della cooperante britannica Gayle Williams, l'at
A scuola da Goebbels
I Talebani uccidono più civili della Nato ma nessuno l’ha notato
Il problema delle vittime civili è all’ordine del giorno in Afghanistan. La situazione della sicurezza è precaria. Non più solo nel Sud del Paese ma un po’ ovunque.
La via di Damasco è sempre più insanguinata
Attentati, misteri e scenari di guerra: che bolle nella pentola siriana?
Se fosse un romanzo sarebbe sicuramente avvincente. Di quelli che, sin dalle prime righe, catturano l’attenzione del lettore e lo lasciano con il fiato sospeso fino alla fine. Ma non è
Verso le elezioni provinciali
In Iraq è iniziato il dopo surge e per gli Usa scoppia la grana dei Sahwas
La prossima settimana il Governo iracheno dovrebbe iniziare il pagamento degli stipendi dei miliziani appartenenti ai cosiddetti Consigli del Risveglio (Sahwa). E’ una buona notizia. Si comin
Missili a lunga gittata e nuove strategie
Hezbollah si prepara al secondo round contro Israele
La morte di un pilota di un elicottero libanese – ucciso dal fuoco di un miliziano di Hezbollah lo scorso mese – ha destato molta preoccupazione. E’ probabile che l’errore s
Giochi pericolosi
Sarkò a Damasco cerca l’appoggio siriano. Ma di Assad ci si può fidare?
Sarà un bluff o no? Se lo chiedono in molti in questi giorni, anzi in queste ore. L’aria bizantina del giovane Bashir non aiuta i tentativi d’interpretazione. Non è una no
Lezioni dal Caucaso
Contro i georgiani le armate russe vincono ma non convincono
Il breve ma violentissimo conflitto in Georgia ha fornito una serie di utili indicazioni militari. A tutti i partecipanti, compresi quelli che nel conflitto non sono entrati direttamente (NATO, USA
Nella trappola afghana
La strategia talebana funziona: Karzai punta il dito su Nato e Usa
L’Afghanistan è diventato peggio dell’Iraq. Tutti i giorni dai fronti dell’incandescente Paese dell’Asia meridionale arrivano notizie che confermano questa realt&agra