Home 2020
Renato Tamburrini
Articoli
Fede e emergenza
La libertà religiosa al tempo del Covid-19: un diritto e non un privilegio
Dire che in Italia la libertà religiosa è in pericolo suona come un’affermazione azzardata. Anzi, per i più, letteralmente stupefacente: che problema c’è? stanno a casa tutti, atei, cristiani,
La rivincita cinese
Scatole cinesi, come ribaltare una posizione di svantaggio e diventare i salvatori del mondo
Nella grande guerra del Coronavirus i campi di battaglia sono molto affollati: il teatro principale resta saldamente quello della medicina e dell’epidemiologia, ma attorno si muovono attori sociali
Notizie e democrazia
Odio e fake sono un bel problema, ma la censura sarebbe molto peggio
La campagna contro l’odio, come ho cercato di spiegare in un altro articolo, è solo la versione più aggiornata di un’idea che ha trovato piena cittadinanza a sinistra già da qualche anno, ed è
Anime belle
Fake news, odio e altri peccati: un’insistenza che puzza di bruciato
Molto opportunamente Luca Ricolfi sul ‘Messaggero’ ha strapazzato la crescente attitudine della classe politica di sinistra a prodursi in sermoni e rimproveri anziché sobriamente limitarsi a gove
La storia celata
Forteto, la commissione parlamentare non vede ancora la luce
Questa vicenda del Forteto sembra che sia destinata a non avere mai una fine, come fosse una lunga e malefica telenovela. Eravamo rimasti all’arresto del fondatore Fiesoli nel novembre 2019 quando,
Il 29 novembre convegno a Pisa sul tema
“Ecco perché la storia militare è patrimonio della comunità nazionale”. Parla Federico Ciavattone
Federico Ciavattone, laurea e dottorato di ricerca in storia contemporanea, è autore di numerose pubblicazioni su queste tematiche e di recente è stato nominato Direttore del Centro Studi di Storia
L'analisi
L’odio di chi condanna l’odio
Parafrasando Clausewitz potremmo dire che le sardine sono la continuazione dei girotondi con altri mezzi.
E’ una semplificazione, certo, e come tutte le semplificazioni non dà conto di sfumature
Il caso Forteto
Il fantasma del Forteto: una conclusione a metà?
Rodolfo Fiesoli, il fondatore della Comunità del Forteto, si è consegnato ai carabinieri di Padova, dopo che la quarta sezione della Cassazione aveva rigettato il suo ricorso contro la sentenza di c
Il personaggio
Harold Bloom difensore dell’Occidente
Oggi si fa perfino un po’ di fatica a crederlo, ma nel 1996, nella premessa alla traduzione italiana (Bompiani, 1996) del “Canone Occidentale” di Harold Bloom, Francesco Saba Sardi annotò: “L
Rassemblement national
La destra francese tra Marine e Marion
Da un paio di secoli, diciamo dalla Rivoluzione in poi, è d’obbligo guardare alla politica francese per avere in anticipo lo schema delle divisioni e delle alleanze valide anche in Italia. E se que