Italia News 24 Gennaio 2011 di Tommaso Francavilla Sulle internalizzazioni nella Sanità solo equivoci e nessun beneficio concreto In una Regione che deve tagliare per provare a saldare i conti disastrati della precedente legislatura, pare che la questione di gran lunga più importante sia quella dell’“internalizzazione” dei dipendenti delle cooperative di servizio. In realtà, sulle internalizzazioni pesano numerosi equivoci, che mascherano questioni ben più importanti su cui si dovrebbe far leva per risollevare la Puglia. puglia sanitÃ
Italia News 10 Gennaio 2011 di Tommaso Francavilla Sanità e servizi sociali, le bandiere di Vendola che non sventolano più Vendola ha vinto 2 elezioni regionali esibendo una serie di accattivanti bandiere che, ciascuna per sé e tutte insieme, hanno alimentato il suo mito. Una Sanità migliore e trasparente, un vigoroso potenziamento dei servizi sociali, le energie “pulite” in alternativa a quelle inquinanti e, ancora, l’acqua pubblica e gratuita. Ad oggi, però, non c’è nessuna di queste bandiere che continui a sventolare sulla concretezza delle politiche regionali e sulla vita quotidiana dei pugliesi. puglia vendola
Italia News 04 Gennaio 2011 di Tommaso Francavilla Per dare un futuro ai giovani è necessario puntare sulla competitività In Italia la condizione giovanile deve misurarsi, per la prima volta da secoli, con un futuro senza certezze e poche speranze. C’è un solo modo per affrontare l’emarginazione crescente del mondo dei giovani: mettere in atto una politica coraggiosa e innovativa che punti alla competitività. Specialmente nella Puglia di Vendola, governata da una visione ideologica dell’economia che nasconde, dietro un giovanilismo di facciata, il record nazionale di perdita di posti di lavoro soprattutto tra i giovani laureati. competitività giovani puglia
Italia News 29 Dicembre 2010 di Tommaso Francavilla Ora toccherà ai pugliesi pagare il conto del “modello” Vendola Il Bilancio "lacrime e sangue", approvato a maggioranza dal Consiglio regionale pugliese, è il prezzo da pagare dopo anni di gestione irresponsabile delle risorse da parte del centrosinistra, che ha sforato dal Patto di stabilità per tre anni su quattro. A farne le spese, adesso, sono tutti i cittadini pugliesi, ai quali sono state vendute illusioni pur sapendo che, prima o poi,ci sarebbe stato da saldare il conto. puglia sanità vendola
Italia News 28 Dicembre 2010 di Tommaso Francavilla Nessun azzeramento dell’Irap, le imprese pugliesi faticano a decollare L’amministrazione di centrosinistra sta affossando la crescita economica pugliese con una serie di misure che hanno provocato la perdita di posti di lavoro e che non incentivano l’iniziativa privata. L’ultima tra queste è il mancato azzeramento dell’Irap per le nuove imprese. Così la Puglia non può crescere e ai giovani viene tolta la speranza nel futuro. imprese irap puglia
Italia News 21 Dicembre 2010 di Tommaso Francavilla Nella riforma Gelmini non c’è nulla contro gli studenti Le manifestazioni studentesche contro la Riforma Gelmini sembrano essere inspiegabili, se rapportate ai contenuti concreti del provvedimento in questione. In esso, infatti, non c’è un solo punto in cui siano ridotti o minacciati i diritti degli studenti, che al contrario vengono rafforzati attraverso una visione meno clientelare e più meritocratica dell’organizzazione universitaria. gelmini universitÃ
Italia News 30 Novembre 2010 di Tommaso Francavilla Il Piano per il Sud non può che fare bene al Mezzogiorno Il Piano per il Sud del Governo Berlusconi è la prima risposta veramente organica ai nodi strutturali del ritardo del Mezzogiorno, messi a fuoco dalla migliore cultura meridionalistica e affrontati con determinazione e concretezza. Il rischio da evitare è che esso cada sotto i colpi della faziosità politica. occidentale Puglia piano Sud
Italia News 29 Novembre 2010 di Tommaso Francavilla Vendola contro la Costituzione, l’Alta Corte boccia le sue leggi Stanno cadendo una dopo l’altra, sotto la mannaia non ostile alla sinistra della Corte Costituzionale, le "leggi spot" sulle quali Vendola ha giocato e vinto, non soltanto per merito suo, le elezioni. Dopo il nucleare e l’acqua, le assunzioni in Sanità. Eppure i principi richiamati dalla Suprema Corte sono assolutamente elementari anche per il meno quotato dei cultori del diritto. costituzione puglia vendola
Italia News 24 Novembre 2010 di Tommaso Francavilla Con Vendola costruire in Puglia è quasi diventato un reato La politica urbanistica dell’amministrazione regionale di Vendola ha mandato in crisi il settore edile, provocando la chiusura di un migliaio di imprese e facendo perdere il posto di lavoro a 20mila persone. Anche le opere pubbliche sono ferme per colpa del “fondamentalismo ambientalista”. Non è un caso, quindi, che l’economia pugliese sia in testa alle perdite di occupazione negli ultimi 2 anni. ambientalismo edilizia l'occidentale Puglia