Home 2012
Ubaldo Villani Lubelli
Articoli
Dopo l’intervista alla Bild
Il Cav. parla ai tedeschi di Europa e Forza Italia: a Roma è bagarre
Silvio Berlusconi rilancia e raddoppia. In un’intervista al giornale tedesco più popolare e più letto in Germania, la Bild Zeitung, l’ex presidente del Consiglio annuncia
Ieri l'incontro tra il premier e la cancelliera tedesca
Monti accoglie Angela Merkel a Roma e nega che l’Italia abbia bisogno d’aiuti
“Se a lungo andare i nostri vicini europei non staranno bene, neanche la Germania starà bene. Il quaranta per cento delle nostre esportazioni sono in Europa.” Si è p
La tornata elettorale in Germania
Alle elezioni in Nord Reno la Cdu non tiene e ora la Merkel è più debole
Una piccola Germania. E’ così che la Frankfurter Allgemeine Zeitung ha descritto il Nord Reno Westfalia, un Land talmente grande e importante da cambiare in modo decisivo gli eq
Il primo incontro tra i due al prossimo G8
Non è affatto detto che Hollande e Merkel alla fine non s’intendano
Merkozy, adieu! Gli elettori francesi hanno archiviato l’alleanza di ferro tra Merkel e Sarkozy e premiato François Hollande, il normale. Se si prendono in considerazione i ri
Internet e crisi dei partiti tradizionali
La politica tedesca (ed europea) dovrà tener conto dell’ascesa dei ‘Pirati’
La principale novità della politica tedesca si chiama Piratenpartei. Un partito nato appena sei anni fa che sta cambiando la geografia dei partiti in Germania e il modo stesso di fare poli
Lo dicono gli "expats"
La Germania 2.0 è un buon posto per vivere e per lavorare
Tutti in Germania. La Repubblica Federale Tedesca è tornata ad essere l’Eldorado attirando cittadini da tutto il mondo, che siano altamente qualificati o meno. E subito vengono in ment
L'elezione alla presidenza dopo lo scandalo Wulff
Piccolo ritratto (ossequioso) di Joachim Gauck, neo-presidente della Germania
La riunificazione della Germania è ora completata. A oltre vent’anni dalla caduta del Muro di Berlino e dopo l’elezione di un cancelliere proveniente dalla Germania dell’Es
La visita della cancelliera tedesca in Italia
Tutti i sorrisi e le intese (politiche) tra Mario Monti e Angela Merkel
Buona la terza. Dopo due tentativi falliti Angela Merkel e Mario Monti si sono incontrati a Roma. Prima l’indisponibilità improvvisa di Nicolas Sarkozy e poi le dimissioni del Presiden
L'ex sfidante Gauck papabile successore
L’affaire Wulff fa diventare la Germania una ‘Repubblica delle dimissioni’
La Repubblica delle dimissioni. Potrebbe essere questa la nuova denominazione della Repubblica Federale Tedesca. Dopo il Presidente Horst Köhler nel 2010, il Ministro della difesa Karl Theodor
Pechino metterà soldi nel FMI per aiutare l'Europa
In Cina la Merkel parla d’interscambio ma anche di crisi del debito europeo
È il viaggio numero cinque. Dopo il vertice dell’Unione Europea a Bruxelles, Angela Merkel è volata, per la per la quinta volta da quando è Cancelliera, a Pechino, l&igra