Cultura News 17 Febbraio 2020 di Vanessa Combattelli Quando il cinema italiano ci raccontava della crisi umana dei sentimenti La crisi di sentimenti raccontata dal film è un elemento tipico della Nouvelle Vague, verrà ripreso anche da altri celebri registi
Cultura News 15 Febbraio 2020 di Vanessa Combattelli Fondazione Magna Carta: inizia una nuova edizione della Scuola di Formazione Dopotutto, come sosteneva Montesquieu, la libertà è quel bene che ti fa godere di ogni altro bene, ed è proprio questo lo spirito principale della Fondazione
Cultura News 19 Gennaio 2020 di Vanessa Combattelli Sanremo, risparmiaci i comizi politici, il tuo compito è intrattenere Il Festival deve ringraziare la tradizione, perché probabilmente in assenza di essa in quelle giornate tutti ci fermeremo per guardare qualche serie TV su Netflix
Mondo News 13 Gennaio 2020 di Vanessa Combattelli Megxit: quando si abbraccia il privilegio senza responsabilità Forse come un filo rosso nella storia dei Windsor tutto questo doveva accadere, come fosse quasi il destino di una famiglia travagliata, amata ed odiata
Cultura News 01 Gennaio 2020 di Vanessa Combattelli Il 2020 sia all’insegna della consapevolezza culturale nella politica Il 2020 deve essere per ovvie ragioni l’inizio di una Ginestra che reagisce e si contrappone ad una politica povera di contenuti, il mondo culturale deve rialzarsi e chi ne ha potere e forza deve imporsi.
Italia News 27 Novembre 2019 di Vanessa Combattelli Politica mediocre e cultura prosciugata: come l’Italia svende i suoi figli migliori all’estero Ancora meno sono necessari slogan terzomondisti o nazionalisti, la politica polarizzata non è di alcun aiuto a nessuno
Italia News 20 Novembre 2019 di Vanessa Combattelli AAA cercasi identità per la sinistra (ma non tra le Sardine) Il movimento delle Sardine è la nuova invenzione di una sinistra che non sa letteralmente più che pesci prendere
Mondo News 25 Ottobre 2019 di Vanessa Combattelli Margaret Thatcher e la sua eredità : l’Occidente ha bisogno dei liberalconservatori Sappiamo per certo che solo un’ideologia che ha per base una grande cultura può durare nel tempo e garantire veri cambiamenti, questo perché la Politica senza Cultura non è nulla
Cultura News 15 Ottobre 2019 di Vanessa Combattelli Joker, il moderno Frankestein che fa paura all’establishment I cittadini di Gotham infatti non sono molto diversi dagli apatici figli della società contemporanea, nonostante la rivisitazione sia catturata nell’arco degli anni ’80