Ballottaggi in Romania, tutti e due i candidati rivendicano la vittoria
06 Dicembre 2009
di redazione
Affluenza superiore rispetto al primo turno nel combattuto ballottaggio presidenziale in corso in Romania. Secondo i primi dati diffusi dall’Ufficio elettorale centrale, fino alle 10 locali (le 9 in Italia) aveva votato il 7,5% dei circa 18,3 milioni di elettori.
Nella capitale, Bucarest, l’affluenza è stata del 6,4%. Nel primo turno del 22 novembre, alla stessa ora, l’affluenza era stata del 6,1% nel complesso del Paese e del 5,1% a Bucarest. In mattinata hanno votato anche i due candidati. "È stato difficile scegliere", ha detto scherzando il presidente in carica Traian Basescu, che corre per un secondo mandato, sostenuto dal Partito democratico-liberale.
Il suo sfidante socialdemocratico, Mircea Geoana, ha dichiarato di aver votato "con fiducia e speranza". Entrambi hanno fatto gli auguri ai romeni che oggi festeggiano l’onomastico, per la festa religiosa di San Nicola.
Secondo i primi exit poll a vincere con il 51,6% dei voti sarebbe stato il candidato socialdemocratico Mircea Geoana che ha commentato così la notizia: "Da oggi sono il presidente di tutti i romeni. Da domani andremo con tutte le forze verso l’Europa". "Abbiamo vinto insieme", ha aggiunto il candidato socialdemocratico, ringraziando i liberali che lo hanno sostenuto al ballottaggio.
Ma uno dei sondaggi presentati dalla tv B1, indica un testa a testa al 50% con il presidente in carica Traian Basescu. "Vi assicuro che alle 19:00 i sondaggi corretti indicavano che ho superato Mircea Geoana – ha detto Basescu – Vi assicuro anche questa volta, come anche nel 2004, potete fidarvi di quello che vi dico: ho vinto", ha detto Basescu. Alle presidenziali del 2004, i primi exit poll avevano indicato sempre un testa a testa al 50% tra Basescu e l’allora sfidante socialdemocratico, Adrian Nastase. Il ballottaggio si era concluso con la vittoria di Basescu, con il 51,23% dei voti. Intervenendo alla radio pubblica Romania Actualitati, Basescu ha parlato di manipolazione delle tv attraverso i sondaggi, visto che due delle tv che hanno dichiarato il vantaggio di Geoana sono in rotta di collisione con Basescu. "Sono molto importanti i voti all’estero, che nessuno può valutare in questo momento", ha detto il presidente uscente alla radio pubblica.
Il ballottaggio comunque si concluderà domattina, quando avranno votato anche i romeni che vivono sulla costa occidentale degli Stati Uniti. Per i romeni all’estero sono aperti 294 seggi, di cui 55 nel nostro Paese.