Benedetto XVI ai giovani: “Non sentitevi ai margini della società”
02 Settembre 2007
di redazione
”Non seguite la via dell’orgoglio,
bensì quella dell’umiltà”. E’ l’invito rivolto dal Papa ai quasi 500 mila giovani
dell’Agorà di Loreto, durante la grande messa celebrata stamane.
Nell’omelia Bendetto XVI ha
esortato i giovani a non seguire i modelli di vita basati sulla prepotenza e
sul successo a tutti i costi e a pensare che ”l’umiltà non è la via della
rinuncia ma del coraggio”. ”Andate controcorrente – ha detto il Pontefice
nell’omelia -: non ascoltate le voci interessate e suadenti che oggi da molte
parti propagandano modelli di vita improntati all’arroganza e alla violenza,
alla prepotenza e al successo ad ogni costo, all’apparire e all’avere, a
scapito dell’essere”.
”Di quanti messaggi che vi
giungono soprattutto attraverso i mass media – ha sottolineato-, voi siete
destinatari! Siate vigilanti! Siate critici! Non andate dietro all’onda
prodotta da questa potente azione di persuasione”. ”Non abbiate paura, cari
amici – ha ancora detto Papa Ratzinger -, di preferire le vie ‘alternative’
indicate dall’amore vero: uno stile di vita sobrio e solidale; relazioni
affettive sincere e pure; un impegno onesto nello studio e nel lavoro;
l’interesse profondo per il bene comune”. Secondo Benedetto XVI i giovani non
devono temere ”di apparire diversi e di venire criticati per ciò che può
sembrare perdente o fuori moda: i vostri coetanei – ha proseguito -, ma anche
gli adulti, e specialmente coloro che sembrano più lontani dalla mentalità e
dai valori del Vangelo, hanno un profondo bisogno di vedere qualcuno che osi
vivere secondo la pienezza di umanità manifestata da Gesù Cristo”.
”Quella dell’umiltà, cari amici, non è dunque la via della rinuncia ma del
coraggio. Non è l’esito di una sconfitta ma il risultato di una vittoria
dell’amore sull’egoismo e della grazia sul peccato”, ha concluso.