Benedetto XVI: “Europa sappia sempre alimentarsi da proprie radici cristiane”

LOCCIDENTALE_800x1600
LOCCIDENTALE_800x1600
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Benedetto XVI: “Europa sappia sempre alimentarsi da proprie radici cristiane”

27 Ottobre 2010

"L’Europa sappia sempre alimentarsi dalle proprie radici cristiane". È l’auspicio che Benedetto XVI ha tratto oggi, durante l’udienza generale in Piazza San Pietro, dalla vita di Santa Brigida di Svezia (1303-1373), religiosa e mistica svedese, fondatrice dell’Ordine del Santissimo Salvatore, proclamata santa da papa Bonifacio IX nel 1391, alla quale ha dedicato la catechesi.

"Figura eminente nella storia dell’Europa", l’ha definita il Pontefice, "Santa Brigida testimonia come il cristianesimo abbia profondamente permeato la vita di tutti i popoli di questo continente".

Dichiarandola co-patrona d’Europa, ha proseguito Ratzinger, "il papa Giovanni Paolo II ha auspicato che Santa Brigida, vissuta nel 14/o secolo quando la cristianità occidentale non era ancora guarita dalla divisione, possa intercedere efficacemente presso Dio per ottenere la grazia tanto attesa della piena unità di tutti i cristiani".

"Per questa medesima intenzione che ci sta tanto a cuore" e "perchè l’Europa sappia sempre alimentarsi dalle proprie radici cristiane", il Papa ha esortato i fedeli a pregare "invocando la potente intercessione di Santa Brigida di Svezia, fedele discepola di Dio e co-patrona d’Europa".