'Ci sono molte liberalizzazioni
non completate e partite male e questo credo sia stato voluto'.
E' il giudizio del segretario generale
della Cisl Raffaele Bonanni, secondo il quale quello delle
liberalizzazioni e' un tema 'che sta dentro alla vicenda della
crescita perche'si
cresce se abbiamo piu' infrastrutture, piu' logistica, piu'
sapere da coltivare, piu' professionalita' da stimolare'.
'Si cresce se abbiamo un pubblico impiego piu' efficiente,
ma si cresce anche se i costi di sistema si abbassano. E siccome
le false liberalizzazioni - ha precisato Bonanni - hanno
generato poca efficienza e costi molto alti, perfino di piu' di
quando c'erano i monopoli, questo e' un problema serio da
affrontare. Oltre la lenzuolata conosciutissima di Bersani che
tocca le piccole cose bisogna avere il coraggio di mettere mano
alle grandi cose'. E per Bonanni bisogna rivedere le norme che
'mettano davvero in condizione di avere una reale concorrenza,
norme che revisionano fortemente i presidi dei controlli, delle
verifiche come gli antitrust che devono essere davvero
indipendenti'.