Calcio. Vincono Milan e Roma, pareggi per Inter e Napoli, crollo juventus
18 Gennaio 2010
di redazione
La corsa per lo scudetto è sempre più un affare a due tra Inter e Milan. La Juve, in crisi sempre più profonda, è superata dalla Roma e dal Napoli e scivola al quinto posto. La Fiorentina cade in casa contro il Bologna ed è superata dal Palermo, che sale da solo al sesto posto, e affiancata dal Cagliari.
Questo il quadro che emerge dalla 20esima giornata del campionato di serie A, pur tenendo conto che la classifica è provvisoria, in quanto Atalanta, Bari, Bologna, Cagliari, Fiorentina, Genoa, Milan e Udinese hanno giocato una partita in meno.
Al Meazza, i rossoneri strapazzano il Siena 4-0 grazie ad una tripletta di Ronaldinho e un pregevole gol di Marco Borriello – che si candida per un posto ai Mondiali di giugno in Sudafrica – e domenica prossima si presentano al derby a -6 dalla capolista e con, appunto, una gara da recuperare. I rossoneri approfittano come meglio non potevano del mezzo passo falso dell’Inter, fermata sul pari ieri a Bari, e si candidano seriamente e ufficialmente al ruolo di contendente per il titolo.
La prima giornata del girone di ritorno, è quella dell’ennesimo ko della Juventus, uscita sconfitta nel match con il Chievo dopo aver vanamente inseguito il pareggio. Una crisi senza fine quella della formazione bianconera, solo apparentemente celata dalla vittoria in Coppa Italia mercoledì scorso contro il Napoli (proprio quel Napoli che stasera le ha sottratto il quarto posto in campionato). Del Piero e compagni al Bentegodi – Sardo autore del gol partita – infilano il quarto ko delle ultime cinque partite. La Juventus scivola prima al quarto, poi, dopo il posticipo, al quinto posto, superata di un punto dal Napoli.
Al San Paolo, dove si affrontano nel posticipo due deluse di Coppa Italia, i partenopei non riescono ad andare oltre lo 0-0 con il Palermo, in una gara che profuma di Champions. E, tutto sommato, a Mazzarri può andar bene così: è il 13esimo risultato utile in campionato e sono forse i rosanero ad avere di più da recriminare, soprattutto per il rigore fallito da Miccoli.
Vola al terzo posto la Roma, che senza Francesco Totti e Daniele De Rossi trova nel neoacquisto Luca Toni un nuovo trascinatore. I giallorossi superano il Genoa 3-0 proprio grazie alla doppietta del centravanti e alla rete di Perrotta. Due gol pesanti quelli della punta ex Bayern, che hanno il sapore di un messaggio al ct Marcello Lippi. La Roma scavalca in classifica la Juventus e sabato sera all’Olimpico di Torino sarà scontro diretto. Una sfida dal sapore antico e particolare, soprattutto per Ranieri, che l’anno scorso era proprio sulla panchina bianconera.
Frena la Fiorentina, sconfitta in casa dal Bologna 2-1. La formazione viola perde terreno in chiave Champions, mentre i rossoblù conquistano tre punti pesantissimi per la salvezza. I felsinei vanno in vantaggio con Gimenez e Di Vaio, poi Mutu accorcia le distanze. Funziona la cura Mutti: l’Atalanta regola la Lazio con un secco 3-0 grazie alla doppietta di Doni e al gol di Padoin, e la panchina di Ballardini diventa bollente.
Finisce in parità Sampdoria-Catania. Gli etnei spaventano Cassano e soci andando in vantaggio, poi Pazzini su rigore riporta il risultato in parità; di più la Samp non fa e sembrano lontanissime le domeniche d’inizio stagione quando la formazione di Del Neri strabiliava per gioco e risultati. Pari a reti bianche anche tra Parma e Udinese con gli emiliani che nel primo tempo sbagliano un calcio di rigore con Amoruso.