Economia News 20 Marzo 2007 di Mario Seminerio L’unica emergenza da cui siamo usciti è la crescita zero La sorpresa espressa dal ministro dell’Economia sui buoni risultati della crescita irap
Economia News 20 Marzo 2007 di Emanuela Zoncu I conti tornano ma non per il Governo Il ministro dell’Economia Tommaso Padoa Schioppa ha estratto dal cilindro magico di Palazzo Chigi la fotografia di un’Italia in salute. Ma se la ripresa è stata agganciata, l’economia cresce con un innalzamento delle entrate che ha portato alla diminuzione del deficit, come mai il debito risulta in aumento? “I dati contenuti nella relazione trimestrale non sono coordinati. Se va tutto bene dovrebbe calare non aumentare”, dice l’ex viceministro Giuseppe Vegas. Tesi avallata dal capogruppo di An in commissione bilancio al senato Mario Baldassarri: “E’ un fatto aritmetico”. padoa schioppa
Economia News 19 Marzo 2007 di Oscar Giannino Otto motivi per riprendere una sana lotta antifiscale Cari amici e lettori dell’Occidentale, comincia da oggi su questa rubrica un percorso comune che mi auguro anche divertente, ma che al di là di questo avverto come più che mai necessario: la riscoperta della più combattiva vena antifiscale che è connaturata nella storia e nella tradizione del grande pensiero liberale.
Economia News 13 Marzo 2007 di Emanuela Zoncu Telecom, Bersani attacca Tronchetti E’ ancora guerra aperta tra Governo e Tronchetti Provera. Sotto accusa, da ieri, c’è la quota di Olimpia messa in vendita da Pirelli. “L’ingresso di soggetti stranieri nel settore delle Tlc è più che un rischio”, ha detto stamani Bersani a margine del forum Italia-Russia. bersani olimpia telecom
Economia News 07 Marzo 2007 di Marco Saccone Il tessile riprende a correre grazie alla Cina Il settore tessile si risveglia. Martire della sleale concorrenza d’oriente, oggi fa registrare segnali di salute importanti: circa 10,2 miliardi di saldo commerciale, accompagnato da una crescita di settore che si attesta intorno all’1,8%. Quello tessile è un settore maturo, saturo e particolarmente esposto alla concorrenza cinese. Ma al sosia manca l’anima, il profumo, l’emozione. Questo è il vero fattore di competitività dell’impresa tessile e dell’abbigliamento italiana. Gli imprenditori del biellese e del pratese l’hanno capito e si propongono per trasformare i distretti della qualità del tessile nella boutique del mondo. cina concorrenza
Economia News 08 Febbraio 2007 di Cicero Non sarà la nuova Iri, ma l’F2i è atteso alla prova dei fatti C’è chi ha gridato alla riesumazione dei vecchi conglomerati di Stato e chi parla di invasione statalista, oggi anche in Italia, con grande ritardo rispetto al resto d’Europa, si cominciano ad adottare iniziative come il F2i, il Fondo destinato a raccogliere nel mercato nazionale e internazionale le risorse per incentivare gli investimenti in infrastrutture. Ed è subito polemica Banche iri poteri forti
Economia News 31 Gennaio 2007 di Marco Saccone La sfida della tecnologia emozionale Apple e Google, i due titani dell’information technology, lanciano la strategia d’approdo nell’affollato mercato della telefonia mobile.
Economia News 14 Gennaio 2007 di Alessandro Marrone L’Ue e il petrolio di Mosca Il 12 Gennaio scorso la Russia, nella veste del monopolista pubblico della distribuzione Transneft, ha ripreso l’erogazione del petrolio nelle pipeline che attraversano la Bielorussia dirette in Europa, in particolare in Polonia, Germania, Ungheria, Repubblica Ceca e Slovacchia. Dal 7 Gennaio infatti l’oleodotto Druzhba (parola c… (segue) petrolio russia unione europea
Economia News 14 Gennaio 2007 di Marco Saccone Flessibilità e dinamismo. I veri punti di forza dell’economia americana. Dal gennaio 2006 il debito commerciale americano è aumentato sino a raggiungere il picco di 68 miliardi di dollari nel mese di agosto, facendo segnare un livello storico di guardia. I continui rialzi del prezzo del petrolio hanno provocato un effetto volano sugli altri indicatori macroeconomici. Le vendite al dettaglio, che rappresent… (segue) usa