Sondaggi. Dopo il sisma, la fiducia nel premier in crescita (anche nel Pd)
La popolarità del premier mai così alta. E' il titolo dell'articolo pubblicato su Corriere.it sulla crescente fiducia in Berlusconi dopo il terribile terremoto. La firma dell
l'Occidentale Abruzzo
Avezzano. Tre denunciati per la bomba carta contro l’auto della polizia
È stato rintracciato l'uomo che il 16 dicembre gettò una bomba carta contro un auto della Polizia di Avezzano (L'Aquila).
l'uomo, denunciato, è un pregiudicato di 48
Il freno dell'asse franco-tedesco
Romania e Bulgaria fuori da Schengen. E’ realismo non razzismo
In Europa ritorna la locomotiva franco-tedesca. Ma invece di correre verso l’integrazione, Parigi e Berlino rialzano il muro con l’est, in particolare con Bulgaria e Romania, l’al
Italia-Libia: siglato il Trattato di amicizia e cooperazione
Raggiunta l'intesa Italia-Libia.E' stato siglato il Trattato di amicizia e cooperazione tra Italia e Libia. L'accordo avrà una durata di 25 anni e prevederà impegni di spesa an
Casini: “L’Udc voterà la sfiducia al governo”
"Noi siamo un partito dell'opposizione. E' chiaro che il 14 dicembre non diamo certo la fiducia al governo Berlusconi. Ma per me è importante quello che succede il 15". Lo ha detto
Spagna. Referendum per l’indipendenza in 166 comuni della Catalogna
In 166 comuni della Catalogna 700mila elettori di più di 16 anni sono invitati a partecipare a un referendum "privato", senza valenza legale ma altamente simbolico, sull'indipenden
Congo. Nuovi combattimenti nel Nord-Kivu
Nuovi scontri tra le truppe regolari e i ribelli guidati dall'ex generale Laurent Nkunda nel Nord-Kivu, regione orientale della Repubblica democratica del Congo. Le Nazioni Unite hanno riferito di
Ddl antifannulloni. Brunetta: “La P.A. ci costa 300 mld all’anno”
"La pubblica amministrazione ci costa 300 miliardi di euro all'anno. Nella pubblica amministrazione non ci sono prezzi, ma soltanto costi, non c'è il giudizio del mercato e neanche q
Tax
Recuperare quei 200 miliardi all’anno di imponibile che mancano all’appello
Dopo una pausa di circa un anno ricomincia oggi la rubrica settimanale Tax. Se bisogna ricominciare, tanto vale ricominciare subito con un argomento sicuramente attuale e degno di dibattito: la lot
Di Pietro. Archiviate le accuse per le offese a Napolitano
Cadono le accuse contro il leader dell'Italia dei Valori Antonio di Pietro, indagato dalla Procura di Roma per offesa all'onore e la prestigio del capo dello Stato.
Il fascicolo era stato a