Consiglio dei Ministri. Lotta ai writers e rilancio dell’agroalimentare

LOCCIDENTALE_800x1600
LOCCIDENTALE_800x1600
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Consiglio dei Ministri. Lotta ai writers e rilancio dell’agroalimentare

31 Ottobre 2008

Il Consiglio dei ministri ha approvato oggi il decreto legge relativo a misure urgenti per il rilancio competitivo del settore agroalimentare, le misure previste dal decreto legge, proposto dal ministro delle Politiche agricole e forestali Luca Zaia, tendono a consentire agli operatori la corretta partecipazione alle dinamiche del mercato, nonchè a predisporre interventi in materia di bioenergie e di finanziamento di investimenti.

 Tra i principali interventi previsti ci sono il sostegno all’esportazione di prodotti agroalimentari, l’assegnazione del contingente biodiesel defiscalizzato, disposizioni in favore degli enti irrigui tese a fare fronte a particolari criticità e misure per il finanziamento della pesca e dell’acquicoltura. Il governo ha dato il suo via libera al decreto legge sui rifiuti per il decoro urbano, che introduce il reato contro i cosiddetti writers. Durante il cdm Antonio Finocchiaro è stato nominato alla presidenza della Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione (Covip), mentre il generale di Corpo d’Armata della Guardia di Finanza Angelo Ferraro, su proposta del premier Silvio Berlusconi, diventa consigliere della Corte dei Conti.