Consumatori in piazza contro gli aumenti a settembre

LOCCIDENTALE_800x1600
LOCCIDENTALE_800x1600
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Consumatori in piazza contro gli aumenti a settembre

25 Agosto 2007

Le associazioni Adoc, Adusbef, Codacons e Federconsumatori hanno indetto uno sciopero contro il caro prezzi per il 13 settembre prossimo, una mobilitazione nazionale che vedrà la partecipazione dei cittadini nelle maggiori piazze italiane, a cominciare da Montecitorio.

”La nostra vuole essere un’iniziativa di denuncia e di proposta affinché si intervenga nella questione relativa agli aumenti dei prezzi e delle tariffe, sia quelli già realizzati che quelli annunciati nelle prossime settimane”. Infatti negli ultimi mesi, secondo le associazioni di consumatori si sarebbero registrati aumenti di generi di prima necessità come il pane, la pasta, l’olio e il latte, aumenti spesso giustificati con la scusa delle materie prime più care. Inoltre ci sarebbero anche gli aumenti dei libri scolastici, della benzina, del gas e dell’elettricità nonostante l’entrata in gioco di più fornitori, che teoricamente dovrebbe avere l’effetto di livellare i prezzi verso il basso.

“Vogliamo protestare contro questi ingiustificati aumenti che colpiscono le famiglie italiane e chiediamo un immediato ribasso del 5% di tutti i prezzi e le tariffe, altro che aumenti!’”. Protestano i consumatori.