G8 Donne. “Cooperazione internazionale per porre fine a violenza”
10 Settembre 2009
di redazione
Si apre una "nuova epoca di cooperazione internazionale e di una grande alleanza tra tutti i governi e la società civile, per affrontare la sfida comune di porre fine ad ogni forma di violenza contro le donne". È uno dei passaggi clou del documento finale della conferenza internazionale sulla violenza contro le donne, nell’ambito della presidenza italiana del G8, che si chiude oggi a Roma.
Il documento, della presidenza italiana, sarà sottoposto all’esame di un incontro dei ministri degli Esteri che si terrà a New York a fine mese. La dichiarazione finale – letta alla platea della conferenza dal ministro delle Pari opportunità Mara Carfagna – ribadisce che "ogni atto di violenza contro le donne e le bambine è un crimine. E impedisce il godimento dei diritti e delle libertà fondamentali e l’autodeterminazione libera e scevra da condizionamenti e minacce". Le donne, si afferma ancora nel documento composto da 10 punti, sono "agenti di pace"; si sollecitano iniziative ed interventi per l’affermazione enpowerment della donna quale "strumento essenziale di sviluppo e per la promozione della democrazia".