Governo. Marcegaglia: “Le elezioni sono l’extrema ratio, il Paese va governato”

LOCCIDENTALE_800x1600
LOCCIDENTALE_800x1600
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Governo. Marcegaglia: “Le elezioni sono l’extrema ratio, il Paese va governato”

20 Novembre 2010

Per il numero uno di Confindustria Emma Marcegaglia le elezioni sono l’extrema ratio: nel perdurare della crisi internazionale, bisogna puntare ad "avere un governo che abbia la capacità di governare", oppure "bisognerà pensare a qualcosa di diverso".

"Chiediamo che il Paese sia governato", dice, e senza interruzioni, perché "c’è una serie di problemi che vanno affrontati subito". Avere davanti 6 mesi di campagna elettorale "al fango, non so se sarebbe la scelta giusta", sottolinea il leader degli Industriali. Se non ci saranno altre possibilitá però, sostiene la Marcegaglia, "allora vengano le elezioni ma noi non è che possiamo stare in questo gioco".

Marcegaglia non ha fatto mancare nemmeno un commento sulle ipotesi di governo tecnico, chiedendosi se sia un esecutivo "in grado di governare veramente. Io non lo so", prosegue, "ma in Italia gli esempi non sono stati molto positivi".

Il leader dell’Udc, Pier Francesco Casini, intanto, apre a possibili intese, dichiarando che il suo partito "non ha la vocazione alla diserzione. Noi vogliamo partecipare al governo di questo Paese a una sola condizione: che l’esecutivo cambi l’Italia, perché a tutto il resto non siamo interessati".