Immigrazione. Salvati più di 30 migranti giunti in Calabria su barca a vela
09 Settembre 2009
di redazione
La Guardia costiera ha salvato stamani oltre 30 migranti, tra cui 6 bambini soccorsi con un elicottero, che erano a bordo di una barca a vela rimasta incagliata non distante dalle coste calabresi. Altri clandestini erano stati trovati sulla spiaggia: complessivamente quelli soccorsi sono stati una quarantina.
I fatti, secondo quanto si è appreso al Comando generale delle Capitanerie di Corpo, risalgono alla tarda serata di ieri, quando i carabinieri di Africo hanno rinvenuto sulla spiaggia 7 immigrati clandestini. I militari dell’Arma hanno quindi chiesto l’intervento della Guardia costiera perchè, a circa 30 metri dalla riva, c’era una barca a vela di una trentina di metri arenata e con la quale erano verosimilmente giunti in Italia anche i migranti trovati a terra.
Subito sono cominciate le operazioni di soccorso, rese però particolarmente difficili dalle condizioni del mare, che era agitato. Le motovedette non potevano avvicinarsi alla barca a vela e quindi stamani alle 7 è stato fatto decollare da Catania un elicottero, sempre della Guardia costiera, che durante la notte ha tratto in salvo con un verricello un uomo e tre bambini che si trovavano sull’imbarcazione a vela.
Successivamente anche le motovedette sono riuscite ad affiancarsi, trasbordando il resto dei migranti, una trentina. Terminata la difficile operazione di soccorso, gli uomini della Guardia costiera stanno ora indagando sull’episodio ritenuto piuttosto anomalo, sia per la rotta, sia per il tipo di imbarcazione usata dagli immigrati.