Incidenti di montagna. Slavina travolge 2 scialpinisti, gravissimi
27 Novembre 2010
di redazione
Sono stati ritrovati sepolti nella neve i due scialpinisti dispersi questa mattina sul monte Cusna, nell’Appennino Reggiano, dopo una slavina.
L’allarme è scattato poco dopo le 10 in località Pian Vallese, per una slavina sul versante rivolto al comune di Villa Minozzo. Un uomo ha riferito ai soccorritori che dopo la slavina non ha più visto i due compagni con i quali stava facendo scialpinismo.
I sanitari del 118 hanno immediatamente cominciato gli interventi di rianimazione dei due (sarebbero un reggiano e un modenese), le cui condizioni – a quanto si è appreso dai carabinieri – sono giudicate gravissime. Uno dei due scialpinisti, un modenese di 49 anni, dopo i primi soccorsi è stato trasferito con l’eliambulanza all’ospedale di Reggio Emilia. L’altro, reggiano di 34 anni, è stato invece ancora trattenuto sul posto dai sanitari del 118.
Le due persone erano partite questa mattina, con l’amico che ha poi chiesto aiuto, da Pian Vallese e stavano percorrendo il sentiero Cai numero 615 in direzione del rifugio Battisti, sul monte Cusna, quando si sarebbe verificata la slavina. L’uomo non ha più visto i suoi amici ed è quindi sceso a valle, dando l’allarme.