Kenya. Rice a Nairobi per sostenere processo di pace

LOCCIDENTALE_800x1600
LOCCIDENTALE_800x1600
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Kenya. Rice a Nairobi per sostenere processo di pace

18 Febbraio 2008

Condoleezza Rice è giunta oggi a Nairobi per sostenere il
processo di pace avviato nel paese dopo la crisi innescata dalle
contestate elezioni del 27 dicembre scorso.

Il segretario di Stato Usa si è recata in un grande albergo della capitale dove è
previsto l’incontro con il mediatore dell’Unione africana ed ex
Segretario generale delle Nazioni Unite, Kofi Annan. Il
segretario di Stato ha in programma anche colloqui con il
Presidente del Kenya Mwai Kibaki e con il leader dell’opposizione
Raila Odinga. Odinga contesta la rielezione di Kibaki,
denunciando brogli alle elezioni di dicembre. Le contestazioni
elettorali hanno scatenato nelle settimane scorse tumulti e
scontri nel paese, che hanno causato almeno 1.000 morti e circa
600.000 sfollati.

Ieri, il portavoce della Casa bianca, Dana Perino, ha precisato
che Rice non prevede “di tornare con un accordo definitivo” dalla
sua missione. Da parte sua, il Presidente Usa George W. Bush ha
affermato che gli Stati Uniti non vogliono “imporre” una
soluzione alla crisi keniana. Ieri, il governo di Nairobi ha
espresso la sua opposizione a ogni ingerenza esterna.
“Incoraggiamo i nostri amici a sostenerci, ma a non fare l’errore
di puntare la pistola alla tempia di qualcuno e a dire ‘o questo
o niente’, perché così non può andare”, ha detto il ministro
degli Esteri keniano, Moses Wetangula.