La finanziaria sotto la lente di Legautonomie

LOCCIDENTALE_800x1600
LOCCIDENTALE_800x1600
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

La finanziaria sotto la lente di Legautonomie

28 Settembre 2007

Il 2 e il 3 ottobre si terrà a Viareggio, presso il centro
congressi Principe di Piemonte, un importante convegno sul tema della
finanziaria, dal titolo “Federalismo fiscale e legge finanziaria. Autonomia e
Responsabilità”. Ad aprire i lavori sarà il presidente di Legautonomie, Oriano
Giovanelli.

Come si legge nel comunicato stampa, che annuncia l’evento: “Il
Dpef di luglio ha mandato tristi segnali per il rapporto tra governo centrale e
sistema delle autonomie locali. Ha infatti prefigurato una legge finanziaria
che potrebbe non tener conto dell’attuazione del federalismo fiscale e della
necessità degli enti locali di avere risorse certe per garantire i servizi alle
comunità”.

E ancora: “Viareggio ha quest’anno una particolare rilevanza
poiché sarà la prima occasione, dopo la pausa estiva, per un confronto, di
sicuro ampio (partecipano sempre centinaia di amministratori locali) e serrato,
con il governo sulla finanziaria 2008 e sui ddl delega sul federalismo fiscale
e sul Codice delle autonomie. Alcune anticipazioni, come gli sgravi ICI sulla
prima casa, rischiano di contraddire i contenuti stessi del disegno di legge
del governo sul federalismo fiscale e vanno compensati da fonti alternative di
entrata per gli enti locali. Non è meno importante introdurre misure
anticipatrici del federalismo fiscale e una definizione del Patto di stabilità
interno che rilanci il ruolo delle autonomie negli investimenti per le
infrastrutture, lo stato sociale e lo sviluppo”.