La pizza compie 120 anni, festa di compleanno a Napoli

LOCCIDENTALE_800x1600
LOCCIDENTALE_800x1600
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

La pizza compie 120 anni, festa di compleanno a Napoli

11 Giugno 2009

C’erano tutti gli ingredienti giusti per festeggiare degnamente i 120 anni della pizza Margherita. Un corteo in abiti dell’Ottocento, sbandieratori e tamburini medievali, centinaia di figuranti e ovviamente lei: la regina Margherita di Savoia, impersonata da una modella dagli occhi azzurri, con indosso un candido vestito bianco e seduta su una carrozza d’epoca. È così che Napoli ha fatto festa ad uno dei suoi simboli. Lo ha fatto con un lungo corteo partito del teatro San Carlo ed accompagnato in piazza Plebiscito da tanti napoletani e turisti curiosi. Sbandieratori e tamburini hanno dettato il ritmo e qualche bonghettista africano ha pure aggiunto un tocco esotico al corteo. Alla fine è arrivata lei, a bordo della sua carrozza, la regina Margherita di Savoia che ha reso omaggio all’intramontabile pizza, la "cittadina" più anziana e famosa di Napoli. Ad attenderla l’assessore provinciale uscente all’Agricoltura Francesco Emilio Borrelli. Qualcuno li ha scambiati per novelli sposi e ha fatto anche gli auguri.

"Proseguiremo la nostra battaglia per il riconoscimento alla vera pizza napoletana di specialità tradizionale garantita – ha detto l’assessore Borrelli – Effettueremo severi controlli nelle pizzerie affinchè nella preparazione vengano utilizzati solo prodotti nostrani". Il corteo ha proseguito il suo cammino verso la pizzeria Brandi dove ancora oggi i fratelli Pagnani, eredi del locale, espongono un ingiallito documento firmato dal Gran capo dei servizi di tavola di casa Savoia dove si legge tutto l’apprezzamento della regina per l’alimento del popolo napoletano. E lì che due "marinai" hanno offerto la pizza regina Margherita che dopo averla piegata a "portafoglio" l’ha mangiata rigorosamente con le mani.

Tante le persone in via Chiaia che hanno assistito alla scena. Fabiana ha interrotto lo shopping per seguire il corteo, la signora Teresa ha avvicinato la regina per una foto con suo figlio, mentre i più anziani hanno intonato canzoni tradizionali accompagnati da chitarre e mandolini di un gruppo musicale. E c’è stato spazio anche per una contromanifestazione filoborbonica di "Insorgenza" che ha rivendicato la nascita della Margherita al periodo del Regno dei Borbone. La madrina della manifestazione Gloriana ha tagliato il nastro e le porte della pizzeria preferita da Raffaele Viviani, Totò e Matilde Serao si sono aperte. Tra canti e balli, pizza gratis per tutti. Due signore anziane che hanno sgomitato più degli altri hanno conquistato due pezzi, qualcuno invece è rimasto a bocca asciutta. Per gli amanti del superenalotto c’è anche la sestina della pizza: 20-24-53-55-75-13: tutti numeri legati alla festa e all’alimento che oggi compie gli anni.