Libano: Israele chiede “ruolo più attivo” per Unifil

LOCCIDENTALE_800x1600
LOCCIDENTALE_800x1600
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Libano: Israele chiede “ruolo più attivo” per Unifil

08 Agosto 2007

Israele ha intrapreso un’iniziativa diplomatica con
l’obiettivo di ottenere alcune modifiche del mandato Unifil, la forza
internazionale di pace che opera in Libano, soprattutto per rafforzare i
pattugliamenti nelle aree urbane a sud del Paese guidato da Fouad Siniora.

Lo
rivela il quotidiano israeliano “Jerusalem Post”.

Il mandato Unifil scade alla fine del mese
e il Consiglio di Sicurezza ne discuterà il rinnovo a partire dal 16 agosto. Le
principali richieste di Israele riguardano l’aumento della presenza dei soldati
della missione internazionale nelle città e nei villaggi del Libano e
l’assunzione di un ruolo più attivo da parte della forza di pace Onu. Il primo
ministro israeliano, Ehud Olmert, in un discorso agli studenti del National
Security College, ha sottolineato che “i risultati di Unifil dimostrano
come una forza internazionale possa essere efficace con un giusto mandato e una
giusta composizione di forze”. Olmert ha aggiunto che “le truppe
tedesche, francesi e italiane sono più efficaci di quelle inviate da Paese
musulmani come l’Indonesia e la Malesia”. In passato Israele aveva
sottolineato la necessità di un mandato più forte per la missione dell’Onu. Per
Gerusalemme i caschi blu dovrebbero fermare il traffico di armi e collaborare
nella caccia ai terroristi.