Libano, oggi i funerali del deputato cristiano

LOCCIDENTALE_800x1600
LOCCIDENTALE_800x1600
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Libano, oggi i funerali del deputato cristiano

21 Settembre 2007

Si terranno oggi a Beirut i funerali del deputato cristiano
anti-siriano Antoine Ghanem, ucciso in un attentato mercoledì scorso nella
capitale libanese. E nel Paese è stato dichiarato il lutto nazionale.

Al  corteo funebre per
Ghanem e due sue guardie del corpo, morte nell’attentato insieme ad altri
quattro passanti, parteciperanno i politici del paese. Il corteo partirà dal
distretto di Furn el-Shebaq, nella zona orientale di Beirut, a maggioranza
cristiana. La messa, invece, verrà celebrata nella Chiesa del Sacro Cuore, nel
vicino quartiere di Badaro, dove risiedeva il deputato.

Anche oggi, in tutto il Libano, rimarranno chiuse le scuole
e le università, come annunciato dal ministero dell’Istruzione. Già ieri Beirut
si era fermata in segno di lutto e per lo sciopero generale indetto dal Partito
Falange, di cui il 64enne Ghanem era uno degli esponenti.

La morte del deputato avvenuta mercoledì scorso in seguito
all’esplosione di un’autobomba, confezionata con quaranta chilogrammi di
esplosivo, che è stata fatta esplodere al passaggio della sua automobile, priva
dell’ormai fatale targa parlamentare.

L’omicidio dell’anti-siriano Ghanem arriva alla vigilia della
seduta del Parlamento del prossimo 25 settembre, che appare ora incerta e che
dovrebbe segnare l’avvio del processo elettorale per individuare il successore
del presidente filo-siriano Emile Lahud. Con l’assassinio di Ghanem, la
maggioranza anti-siriana perde infatti un ulteriore voto (quattro suoi deputati
sono stati uccisi in altrettanti attentati in meno di due anni) e ora può contare
su appena 68 voti su 128, cioè  meno dei
due terzi che l’opposizione chiede per l’elezione del capo dello Stato.