Maltempo. Vento e nevicate causano black out in Trentino

LOCCIDENTALE_800x1600
LOCCIDENTALE_800x1600
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Maltempo. Vento e nevicate causano black out in Trentino

26 Ottobre 2010

Ancora disagi in Trentino per la nevicata di ieri, accompagnata da forte vento, che ha causato problemi di viabilità e black out elettrici.

Uno stop alla fornitura di elettricità si è verificata questa mattina sull’altopiano di Lavarone a causa della caduta di alcuni alberi sulle linee dell’alta tensione. Sul posto stanno operando vigili del fuoco e tecnici. Risolti invece gli analoghi problemi che si erano verificati ieri in val di Fiemme. Restano fuori casa ancora gli abitanti della frazione Ponciach di Faver, evacuati ieri per la minaccia di piante cariche di neve.

Squadre di vigili del fuoco sono ancora al lavoro in numerose zone della provincia per tagliare i rami pericolanti e liberare le strade. A causa proprio della caduta di alberi, è stata chiusa la statale 249 fra Folgarida e Madonna di Campiglio. Rimane chiuso anche il passo di San Lugano, sulla statale 48 delle Dolomiti. Cavalese è quindi raggiungibile con deviazioni sulla Valfloriana e la val di Cembra. Restano chiusi anche i passi San Pellegrino, Lavazè e Fedaia.