Marchionne: la 500 sarà il nostro manifesto viaggiante

LOCCIDENTALE_800x1600
LOCCIDENTALE_800x1600
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Marchionne: la 500 sarà il nostro manifesto viaggiante

04 Luglio 2007

Il numero uno della Fiat, Sergio Marchionne annuncia con toni entusiastici: “La 500 non sarà soltanto un’auto, sarà un punto di riferimento da cui partire per costruire la Fiat del futuro. Sarà il nostro manifesto viaggiante. Per tutti questi motivi vogliamo festeggiare il suo arrivo insieme alla nostra città”.

L’auto viene presentata oggi a Torino, nello stesso giorno in cui la sua “nonnina” icona per antonomasia dell’automobilismo “popolare” italiano e del design automobilistico, veniva presentata mezzo secolo fa. Stavolta per il lancio della nuova si è pensato in grande stile, ed infatti da tempo disponibile online un sito “http://www.fiat500.com/” attraverso cui è possibile personalizzare la propria vettura e renderla unica.

Uno dei punti forti della nuova 500 sarà infatti la possibilità di personalizzazione, oltre ai motori innovativi che già rispettano le norme anti-inquinamento previste dall’Euro 5. La Fiat prevedeva inizialmente una produzione di circa 120.000 unità, ma visto che sono arrivati ordini in quantità inaspettate probabilmente questi numeri sono destinati a crescere.

Il “mito su quattro ruote” sarà in vendita nelle concessionarie a partire dal sette luglio, nel frattempo però in 30 piazze italiane ci sarà la possibilità di ammirarla. Le motorizzazioni previste inizialmente sono il 1.2 da 69 cavalli a benzina, il 1.4 “Starjet” da 100 cavalli e il 1.3 “Multijet” da 75 cv, più in là sarà anche presentata l’attesissima versione “cattiva”, una Abarth (il mitico preparatore ritorna in Fiat appositamente per la nuova 500) da 135 cavalli, un 1.4 T-Jet. Per quanto riguarda i prezzi, pare che ci si dovrà preparare a sborsare circa 1.500 euro in più della nuova Panda con stesso allestimento. Da notare che anche la stampa estera del settore considera la nuova Fiat come una delle novità più attese dell’anno, d’altronde La Fabbrica Italiana Automobili Torino è da sempre considerata la migliore al mondo nel campo delle utilitarie.