Minori. Da domani anche i bambini avranno il proprio passaporto

LOCCIDENTALE_800x1600
LOCCIDENTALE_800x1600
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Minori. Da domani anche i bambini avranno il proprio passaporto

24 Novembre 2009

Anche i bambini dovranno avere il loro passaporto personale e non essere più registrati in quello dei genitori. La novità scatterà da domani in applicazione della nuova disciplina comunitaria in materia di passaporti, che modifica l’attuale legge e sancisce che, anche in Italia, sarà obbligatorio l’uso del passaporto individuale per i minori ed una validità differenziata a seconda dell’età: triennale per i bimbi da 0 a 3 anni, quinquennale per quelli dai tre anni alla maggiore età.

Con l’entrata in vigore del regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio n. 444/2009, recante disposizioni in materia di passaporti contenenti elementi biometrici, è stato infatti introdotto il principio "una persona – un passaporto", secondo cui i passaporti devono essere rilasciati come documenti individuali, si legge in una nota della Farnesina.

Le nuove norme, che rispondono ad un’esigenza fortemente avvertita dalla Farnesina e dal ministero dell’Interno, garantiscono una maggiore individuabilità e quindi sicurezza per i minori che viaggiano, permettendo quindi di fare meglio fronte ai crescenti fenomeni della sottrazione indebita di minorenni e della tratta internazionale di minori.

A tal fine è prevista l’eliminazione della possibilità di iscrizione del minore sul passaporto del genitore (o tutore o altra persona delegata ad accompagnarli) e una durata temporale differenziata dello stesso al fine di poterne aggiornare la fotografia in relazione al mutamento delle sembianze degli aventi diritto. A breve si aggiungerà anche la rilevazione delle impronte per i maggiori di anni 12.

A partire da domani, quindi, il passaporto italiano avrà una validità di tre anni per i minori da zero a tre anni e una validità di cinque anni per i minori di età compresa tra i tre e i diciotto anni.