Napolitano: “Ci attendono prove molto impegnative”
04 Gennaio 2011
di redazione
Lo aveva sottolineato con decisione nel discorso di fine anno, lo ribadisce parlando con i giornalisti a margine della sua visita privata Napoli: per Giorgio Napolitano, i problemi sul futuro delle giovani generazioni sono lo specchio delle difficoltà che dovrà affrontare e superare la stessa Italia.
"Ci attendono prove molto impegnative – premette il presidente della Repubblica -. Occorre uno scatto, una mobilitazione. Bisogna soprattutto tenere aperte le linee di comunicazione con le generazioni più giovani, i cui problemi sono quelli del futuro dell’Italia".
Dallo sguardo sul futuro dell’Italia a quello su presente di Napoli, la città natale del capo dello Stato. Una situazione, quella in particolare generata dalla crisi dei rifiuti, la cui evoluzione è, a giudizio del presidente, positiva. "Ho trovato molto impegnati il sindaco e il presidente della Regione rispetto le competenze di ogni istituzione – dice Napolitano ai giornalisti a margine di una visita al Pio Monte della Misericordia – al di là di ogni schermaglia, pare che ci sia un clima in questo momento molto costruttivo che lascia ben sperare".
Napolitano dice di sentirsi "un po’ meglio ma sono ancora un po’ influenzato", e riferendosi ai suoi incontri con il sindaco e il presidente della Regione sottolinea che "ne ho ricavato il senso di un impegno realmente comune sentendo per telefono anche il presidente della Provincia Cesaro. Le tre istituzioni sono su posizioni comuni, sulla stessa
linea per quanto riguarda la gestione completa dell’emergenza rifiuti e poi la messa a regime del sistema di smaltimento dei rifiuti".