Napolitano: “Scongiurare il rischio di distacco tra politica e giovani”
20 Novembre 2010
di redazione
Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha ammonito oggi sul rischio di un indebolimento della partecipazione politica e di un distacco dalle istituzioni. "Non mancherò di dare attenzione al progetto politico affidato al vostro Congresso, così come a ogni contributo allo sviluppo ulteriore della partecipazione – partendo da diverse motivazioni ideali – delle giovani generazioni, dei lavoratori, dei cittadini alla vita politica", ha scritto il capo dello Stato in un messaggio di risposta al saluto ricevuto dal portavoce Cesare Salvi, in apertura del I congresso della Federazione della Sinistra, a quanto riferito da una nota.
"L’indebolirsi di tale partecipazione, il distacco dalle istituzioni repubblicane e dalle organizzazioni rappresentative di un molteplice impegno politico e sociale, sono rischi da scongiurare attraverso ogni libera nuova iniziativa", ha ammonito. "Nell’annunciarmi l’imminente Congresso, ella ha messo in grande rilievo la storica importanza della conquista – a opera di tutte le forze che concorsero a quel risultato nell’Assemblea Costituente – della Costituzione Repubblicana, e la persistente vitalità dei suoi principi ispiratori come riferimento essenziale per l’unità nazionale, per la democrazia, per la libertà e per i diritti sociali e del mondo del lavoro", ha ricordato Napolitano rivolgendosi a Salvi.
"Lei può ben comprendere come io condivida tale convinzione, che mi guida nell’esercizio del mandato a cui sono stato chiamato nel 2006", ha sottolineato, "e la ringrazio per la sottolineatura della figura istituzionale del Presidente della Repubblica e per il caloroso riconoscimento che ha voluto dare dell’impegno con cui io mi sono sforzato e mi sforzo di rappresentarla nell’interesse della democrazia e della Nazione". "In questo spirito, invio il mio cordiale saluto ed augurio a tutti i partecipanti al congresso", si chiude il messaggio.