NATO: Di Paola nuovo presidente Comitato militare
14 Novembre 2007
di redazione
L’ ammiraglio Giampaolo Di Paola, eletto nuovo presidente del Comitato militare della NATO si è detto “onorato della fiducia dimostrata dai miei colleghi capi di Stato maggiore”, secondo un comunicato diffuso dall’Alleanza.
L’ intesa sul nome dell’ ammiraglio Giampaolo Di Paola, già capo di Stato maggiore della Difesa, è stata raggiunta nel corso della riunione, a Bruxelles, dei capi di Stato Maggiore della Difesa dei 26 paesi membri dell’Alleanza Atlantica.
Di Paola ha assicurato continuità con il suo predecessore, il generale canadese Ray Henault. “La sua leadership – ha detto l’italiano – ci ha guidato attraverso alcuni significativi cambiamenti nella storia della Nato ed è mia ferma intenzione continuare a basarmi su questa agenda di riforme e trasformazioni”.
Dal canto suo, lo stesso generale Henault, presidente del comitato militare dal 2005, ha ricordato che “questa è la seconda volta che l’Italia ha vinto l’elezione ai vertici della Nato. L’ammiraglio Di Paola ha passato quasi quattro anni come capo di stato maggiore italiano e la sua familiarità con i processi e i temi di questo quartier generale politico-militare certamente gli sarà molto utile”.
Henault ricorda inoltre che “vi è molto lavoro importante che attende il Comitato militare prima del prossimo giugno, incluso le nostre missioni in corso in Afghanistan e Kosovo, il lavoro su una struttura di comando Nato più rapidamente dispiegabile e il lavoro di trasformazione in vista del summit di Bucarest del prossimo anno”.
E’ in effetti la seconda volta che l’Italia ha un suo ufficiale in questa posizione dopo l’ammiraglio Guido Venturoni (1999-2002). La Germania è stata rappresentata in questa carica cinque volte, la Gran Bretagna tre, il Canada due, la Norvegia due, il Belgio e l’Olanda una.