Nuova influenza. La Francia non segue l’Oms e resta a livello di allerta 5

LOCCIDENTALE_800x1600
LOCCIDENTALE_800x1600
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Nuova influenza. La Francia non segue l’Oms e resta a livello di allerta 5

12 Giugno 2009

Non c’è pandemia in Francia. Il Paese, infatti, non segue l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) che ieri ha elevato a 6, livello massimo, l’allerta per l’influenza A/H1N1. Oltralpe il livello resterà a 5. "Non c’è, in Francia, circolazione attiva del virus", ha detto il ministro degli Interni Michele Alliot-Marie, giustificando la decisione. Mentre il ministro della Sanità, Roselyne Bachelot, ha precisato che "ciascun Paese prende tutte le misure necessarie. Questo non vuol dire che tutti passano al livello 6".

Il ministro della Sanità, inoltre, ha specificato di aver consultato un gruppo di esperti "che hanno confermato unanimamente come la situazione non implichi necessariamente il passaggio al livello 6". Finora in Francia non ci sono stati casi gravi, ma la vigilanza, assicura Bachelot, resta altissima nelle stazioni, negli aeroporti e nei luoghi pubblici. Nel Paese, a oggi, sono 80 i casi confermati, di cui 68 riguardano persone di ritorno da viaggi e 12 persone molto vicine a chi è tornato dall’estero.