Papa: “Rifuggite dalla felicità effimera”

LOCCIDENTALE_800x1600
LOCCIDENTALE_800x1600
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Papa: “Rifuggite dalla felicità effimera”

22 Agosto 2007

Il Papa oggi, durante l’udienza generale del mercoledì nell’Aula
Paolo VI, ha invitato i fedeli a non basare la loro vita sulla “felicità
effimera”, che è qualcosa di fortemente “instabile”.

Nel discorso di stamani Benedetto XVI ha preso spunto dalla
figura di San Gregorio Nazianzeno, “uno dei grandi padri e dottori della Chiesa”.

“San Gregorio – ha spiegato il Papa davanti a quasi 10mila
fedeli – mise al servizio di Dio e della chiesa il suo talento di scrittore e
oratore. Compose varie omelie, opere poetiche, quasi 18mila versi: un’attività
veramente prodigiosa. Aveva compreso – ha aggiunto il Pontefice – che questa
era la missione che Dio gli aveva affidato”.

San Gregorio, ha ricordato ancora Benedetto XVI, “era un
uomo mite” che operò “in una Chiesa lacerata da discordie ed eresie” e che “si
sforzò di superare la propria timidezza nel proclamare la verità della fede.
Sentiva l’anelito di avvicinarsi a Dio, di unirsi a Lui”.

“Per questo San Gregorio ci esorta ad essere come Cristo, di
diventare dei per mezzo di Lui – ha continuato Benedetto XVI – e Maria è
preposta come modello ai cristiani, soprattutto alle vergini, soccorritrice da invocare”.

Infine il Papa ha fatto riferimento all’auspicio di San
Nazianzeno: “Hai un compito anima, di trovare la vera luce, la vera altezza
della tua vita, incontrandoci con Dio che ha setrifugge della nostra sete”.

Benedetto XVI è giunto verso le 9.45 nell’eliporto vaticano,
a bordo dell’elicottero proveniente da Castel Gandolfo, dove sta trascorrendo
un periodo di riposo estivo. Al termine dell’udienza, tornerà alla residenza
estiva.