Procuratore Generale: “No a contrasti tra magistratura e classe politica”

LOCCIDENTALE_800x1600
LOCCIDENTALE_800x1600
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Procuratore Generale: “No a contrasti tra magistratura e classe politica”

29 Gennaio 2010

"Non sono più tollerabili" contrasti tra magistratura e classe politica. È l’appello rivolto dal procuratore generale della Corte di cassazione, Vitaliano Esposito, nella sua relazione per l’inaugurazione dell’anno giudiziario.

"Contrasti non più tollerabili tra foro e magistratura e tra magistratura e classe politica", ha detto Esposito, citando anche il presidente della Repubblica e sottolineando che "è necessario che si fermi la spirale delle tensioni non solo tra le parti politiche ma anche tra le istituzioni".

Napolitano, ricorda Esposito, "ha ritenuto indispensabile che vi sia autocontrollo delle parti politiche nelle dichiarazioni pubbliche e che quanti appartengono all’istituzione giudiziaria si attengano rigorosamente alla loro funzione". La procura generale della Suprema Corte, proprio per questo, "aveva già ritenuto di sottolineare ai magistrati del pubblico ministero, si legge nella relazione, l’esigenza che la libertà di espressione non sia di pregiudizio per i diritti dei cittadini e per la credibilità del sistema giudiziario".