Home 2014
Piazza Rossa
Articoli
Piazza Rossa
Godiamoci Sochi senza gufare
Prendono il via le Olimpiadi invernali di Sochi in Russia e la stampa occidentale fa incetta di storie a sfondo corruzione, delle persecuzioni contro i gay (4 arresti), dei dentifrici-bomba ne
Vent'anni dopo la caduta del Muro
Se il mondo non si divide più tra Est e Ovest è grazie a Mikhail Gorbacev
Alla vigilia del ventesimo anniversario della caduta del Muro di Berlino, i tre protagonisti - Helmut Kohl, George Bush senior e Mikhail Gorbacev - si sono riuniti nella capitale della Germania per
Best of the web - Piazza Rossa
Perché Berlusconi è il mediatore ideale tra Mosca e Washington
Negli ultimi anni, l’Occidente si è abituato a sentire le prese di posizione minacciose e vagamente aggressive da parte del Cremlino. L’intenzione dell’amministrazione Bush
Piazza Rossa
I paradossi della crisi russa: calano i consumi ma crescono i prezzi
Qualche mese fa Vladimir Putin ha minacciato di punire severamente tutti coloro che utilizzano la parola “crisi” in riferimento all’economia russa. Ed alla metà dello scors
Piazza Rossa
Medvedev parla di libertà, ma in Russia non ci sarà un nuovo corso
Eravamo studenti del corso di laurea di storia dell’Università di Leningrado, una trentina in tutto. L’atmosfera di fratellanza, di sincerità e di grande amicizia giovanil
Medvedev-Putin, un nuovo tandem per la Russia di sempre
Subito dopo la sua investitura,
il nuovo presidente russo Dimitri Medvedev ha proposto l’ex presidente Vladimir
Putin come candidato primo ministro. Alla votazione la Duma era al c
L’Europa è divisa e la Russia ne approfitta
Mentre
gli studiosi di relazioni internazionali discutono se l’Occidente debba
accettare o meno l’idea di una “sfera d’influenza russa”, la
Russia di Putin e Medvedev rafforza la sua pr
Kosovo: la soluzione peggiore, migliore di tutte le altre
La decisione della maggioranza dei paesi dell’Unione Europea e degli Stati Uniti di riconoscere unilateralmente l’indipendenza del Kosovo non soltanto ha provocato l’ira da parte della Ser
Come e perchè il Cremlino vuole stravincere
Ricordiamo la vecchia barzelletta sovietica: “Qual’è la differenza tra la democrazia e la democrazia socialista?” – “Sono quasi la stessa cosa, si somigliano come la sedia e la sedia
Kosovo indipendente: adesso Putin può rilanciare la sua politica di potenza
La dichiarazione
unilaterale d’indipendenza del Kosovo entrerà con ogni probabilità nell’elenco
dei più significativi, addirittura fatali, avvenimenti della storia
contemporan