Home 2009
Quarantaquattresimo
Articoli
Quarantaquattresimo
Come e perché Obama non sopporta la “TV-partito” di Murdoch
“Inizieremo a trattarli come si fa con qualsiasi avversario politico. Visto che hanno deciso di dichiarare guerra al presidente, smetteremo di fingere che si tratti di una legittima tes
Quarantaquattresimo
L’autunno caldo di Obama passa per la Virginia e il New Jersey
Gli analisti politici statunitensi, ormai da qualche settimana, si esercitano nel prefigurare ipotesi di sconfitta (più o meno) catastrofica per il partito democratico alle elezioni di mid-t
Quarantaquattresimo
I sondaggi americani sono contro Obama e il suo piano economico
A lanciare l’allarme è stato, come sempre, Scott Rasmussen dell’omonimo istituto di ricerca, uno dei più efficaci e precisi negli ultimi cicli elettorali statu
Quarantaquattresimo
Tra Obama e il Cav. torna il sereno ma la stampa liberal “non ci sta”
Dopo l’incontro di ieri tra Barack H. Obama e Silvio Berlusconi, quasi tutti gli organi d’informazione di lingua anglosassone si concentrano sulla promessa italiana di
Quarantaquattresimo
Cheney è un duro e adulto statista, Obama un giovane e banale moralista
«Due diversi approcci per i detenuti di Guantanamo, senza punti d’incontro». Il titolo dell’editoriale di oggi del
Quarantaquattresimo
Obama nasconde le foto delle “torture” e la sinistra americana insorge
Andrew Sullivan, su The Atlantic, parla di «Obama, neocon in chief
Quarantaquattresimo
Corte Suprema, se sei maschio e bianco puoi fare a meno di candidarti
Si infiamma, all’improvviso, l’iter per la nomina del giudice delle Corte Suprema che dovrà sostituire il “dimissionario” David Souter. A sparare il primo colpo, in q
Quarantaquattresimo
Il repubblicano Specter passa con Obama ma non convince i democratici
Il “ribaltone” del senatore della Pennsylvania, Arlen Specter, che ha lasciato il partito repubblicano per correre come democratico alle prossime elezioni di mid-term del 2010,
Quarantaquattresimo
Ora alla Casa Bianca raccontano che la stretta di mano è un’idea di Chavez
“Almeno questa volta non ha fatto l’inchino”. E’ di Michelle Malkin, icona dei blogger conservatori
Quarantaquattresimo
Finalmente anche i media Usa si sono accorti di quell’inchino di Obama
Alla fine, dopo una settimana di silenzio, qualcuno ha trovato il coraggio di alzarsi in piedi per fare “la domanda”. E un brivido gelato ha attraversato la conferenza stampa tenuta dal